15 Dic 2016
Passeggiata tra i monumenti di Sanarica e laboratorio di cucina
Domenica 18 dicembre a partire dalle ore 16.00 presso la stazione ferroviaria di Sanarica si terrà il quinto laboratorio di Res.Ort, la scuola di cucina “rurale” del Parco Paduli, progetto dell’associazione Leb di Botrugno, avviato grazie al programma regionale Mettici le mani, in collaborazione con il Laboratorio Urbano Abitare i Paduli e con la partnership dell’Unione dei Comuni delle Terre di Mezzo, Fondazione con il Sud e Sac Serre Salentine
Il tema è “Santa Lucia e le pietanze del mercato“, con riferimento all’antica fiera di dicembre che, a Scorrano, è da sempre luogo di commerci, scambi e contaminazione dei sapori invernali.
Maestri in cucina sono lo chef Gino de “La rua dei Travaj” e la cuoca-custode Gina Ruggeri che si confrontano con gli ingredienti storicamente più diffusi sui banchi di quel mercato: l’aringa, lo stoccafisso e i pinoli.
Res.Ort è il progetto di una scuola di cucina “rurale”, per scoprire il territorio del Parco Paduli, le sue risorse e identità.
Valorizza e veicola il cibo sostenibile e locale, creando un ricettario i cui ingredienti principali sono le erbe spontanee e gli ortaggi, guardando al Parco come a una grande dispensa che si rinnova e si arricchisce nel rispetto delle stagionalità.
Per questo, gli appuntamenti della scuola di cucina seguono una sorta di calendario dei riti religiosi e dopo San Giovanni, Sant’Oronzo, San Vito e San Martino, per l’appuntamento di Santa Lucia si degustano i sapori d’inverno, trovati direttamente sui banchi della fiera.
Per info sul progetto: http://www.parcopaduli.it/resort/
Prima del laboratorio, nella mattinata, una passeggiata nel centro storico di Sanarica accompagna i visitatori a scoprire le importanti architetture religiose del piccolo centro.
PROGRAMMA:
Dalle ore 10.00 alle 12.45 PASSEGGIATA – “Fra i monumenti storici di Sanarica”.
Ore 16.00 INIZIO LABORATORIO DI CUCINA – “Santa Lucia e le pietanze del mercato”.
INSTALLAZIONE FOTOGRAFICA – “Santa Lucia Res.Ort.”
COME PARTECIPARE.
– La passeggiata avrà inizio alle ore 10, con appuntamento presso la stazione ferroviaria di Sanarica.
Si visiterà la basilica di San Salvatore, la chiesa e cripta dell’Assunta, la chiesa dell’Annunziata e il santuario della Madonna delle Grazie.
Percorso di 3 km circa, di facile percorribilità e durata 2 ore e 45 circa.
È previsto un contributo libero di partecipazione. Gradita prenotazione. Per info: 377/5341053. .
– Il laboratorio di cucina si svolgerà nel pomeriggio ed è riservato a un numero max di 15 partecipanti, con un contributo di partecipazione di € 10,00.
É possibile iscriversi tramite email all’indirizzo: servizi@parcopaduli.it oppure contattandoci al numero di telefono 377/5341053 (no SMS).
Il laboratorio avrà inizio alle ore 16.00 del giorno 18 dicembre presso la stazione ferroviaria di Sanarica.
Per info: 3775341053 – servizi@parcopaduli.it www.abitareipaduli.com – www.parcopaduli.it