14 Giu 2014
Pio & Amedeo: dalle Iene al palco del Barocco
I due comici foggiani a Gallipoli per ritirare la Galatea salentina
Vestono spesso il ruolo dei “disturbatori”, grazie ad un’irruenza tutta meridionale e ad una carica di simpatia che li contraddistingue: parliamo di Pio & Amedeo, la coppia di origini foggiane parte integrante del cast di Zelig.
Una carica esplosiva che invaderà anche il palcoscenico del Premio Barocco, giovedì 19 giugno prossimo presso il Teatro Italia, quando ritireranno la Galatea salentina e dove, certamente, non risparmieranno sorprese.
Pio & Amedeo, all’anagrafe Pio D’Antini e Amedeo Grieco, ritireranno un riconoscimento in passato già assegnato a grandi comici. Tra questi: Giorgio Panariello, Enrico Brignano, Fiorello, Ficarra e Picone, Oreste Lionello, Alberto Sordi e molti altri. Il loro nome si aggiunge a quello degli altri premiati: Barbara De Rossi, Enzo Decaro, Mario Venuti, Fondazione Marco Simoncelli, Cheryl Porter, Giovanni Albanese.
I due comici foggiani, dopo le prime esperienze nel mondo del cabaret e dell’animazione di villaggi turistici, hanno debuttato in televisione su diverse reti locali, tra le quali, Telefoggia, per poi sbarcare a Telenorba con la trasmissione U’ Tub.
La gavetta permette al duo comico di gettare le basi per il grande salto alla TV nazionale, che avviene il 20 maggio 2011 quando, dopo un provino in Rai il duo viene assunto per i programmi Stiamo tutti bene e Base Lunasu Rai 2.
Nel 2012 i due foggiani passano a Mediaset, in cui avevano già lavorato in precedenza per conto del laboratorio di Zelig, dove diventano inviati del programma Le Iene con la rubrica satirica Chiunque Può e “Ultras dei Vip”.
Nell’autunno 2013 è stato prodotto il primo film del duo, al loro esordio cinematografico. Il titolo provvisorio è “Amici come noi”.
“Sono felicissimo di avere sul palco questi due giovani e talentuosi attori”–il commento del patron Fernando Cartenì. “Ancora una volta, il prestigioso palco del Barocco sarà calcato da eccellenze pugliesi”.