22 Ago 2016
PIZZICA DE FOCU
Proseguono con grande successo di pubblico le attività del Castello di Gallipoli, gestito dal 2014 dalla Società Orione con la direzione artistica dell’architetto Raffaela Zizzari e il coordinamento di Luigi Orione Amato. Mercoledì 24 agosto (ore 21) tutti i visitatori del Castello potranno ascoltare e ballare la musica popolare salentina con il gruppo Pizzica de Focu composto da Enrico Stefàno, Sara Stefàno, Dario Trisolino, Antonio Solida, Gabriele Malorgio e Alessia Carichino.
Nel corso dell’estate le sale e le terrazze del Castello (aperto tutti i giorni dalle 10 a mezzanotte – ingresso 5 euro, ridotto 3 euro) ospitano due mostre. “La prima Aurora” di Simone Cerio è un progetto fotografico – realizzato dal reporter per Emergency – composto da venticinque storie di migranti sbarcati sulle coste siciliane. Un viaggio tra oggetti recuperati, portati da Paesi lontani, abbandonati per strada e reinterpretati che offrono al visitatore la possibilità di un’approfondita riflessione sulla condizione di migrante. Heroes è, invece, un percorso di visioni e racconti, un pulsare di simboli e atti simbolici a cura di Renzo Buttazzo e LRJLB[[]]Lara Bobbio che coinvolge – oltre ai curatori – gli artisti Ada Mazzei, Andrea Buttazzo, Andrea Epifani, Daniele dell’Angelo Custode, Giuseppe Maietta, Massimo Maci, Simone Franco, Oronzo de Stradis, Peppino Campanella, Paolo Guido, Tonio Pede. Info www.castellogallipoli.it
*Ingresso Intero 5 euro – Ridotto 3 euro (6-14 anni, oltre 65 anni, scolaresche, diversamente abili e relativi accompagnatori, gruppi superiori a 20 unità, residenti)
Pacchetto speciale per famiglie con bambini.
*Visita guidata di gruppo su prenotazione (in italiano, inglese o francese)
– solo mostra: gruppi € 80,00 + ticket d’ingresso; scuole € 60,00 + ticket d’ingresso
– mostra + castello: gruppi € 100,00 + ticket d’ingresso; scuole € 80,00 + ticket d’ingresso
*Info e prenotazioni info@castellogallipoli.it – www.castellogallipoli.it