7 Apr 2016
Premio Barocco: si parte con il Convegno sul nuovo processo tributario
Si apre domani, venerdì 8 aprile, la grande kermesse del Premio Barocco, l’evento pensato quale omaggio al valore di emerite personalità nei più svariati campi della scienza, della letteratura, dello spettacolo, dell’arte e della cultura.
Si partirà domani alle 16, con il convegno sul tema “Il nuovo processo tributario”: un importantissimo appuntamento, organizzato in stretta collaborazione con l’Università del Salento, che si terrà presso l’Aula Magna del Dipartimento di Giurisprudenza presso il complesso Ecotekne di Lecce e che vedrà la straordinaria partecipazione del noto giurista e avvocato Victor Uckmar. Al tavolo dei relatori anche l’avvocato Maurizio Villani, il prof. Pierluigi Portaluri e la prof.ssa Carmela Perago. A tenere le fila dei lavori, il prof. Federico Pirro.
Nel corso del convegno, sarà conferito il Premio Barocco – menzione speciale, all’avvocato Victor Uckmar.
“L’appuntamento con il convegno di rilievo nazionale ha, da sempre, rappresentato un punto cardine per il nostro evento –il commento del patron, Fernando Cartenì– che ha da sempre avuto l’onore di ospitare grandi nomi nei vari campi della scienza e della cultura. Quest’anno, avere al tavolo dei relatori l’avv. Uckmar rappresenta un onore immenso oltre che una grande responsabilità, un impegno per il nostro territorio che, grazie al Premio Barocco, avrà l’onore di ospitare una grande eccellenza di caratura internazionale. In tutto questo, il mio più sentito ringraziamento va al magnifico rettore dell’Università del Salento, prof. Vincenzo Zara, che ha sposato appieno l’iniziativa”.
Il convegno, organizzato d’intesa con l’Università del Salento, gode del patrocinio dell’Ordine degli avvocati di Lecce e dell’Ordine dei Consulenti del lavoro che rilasceranno agli intervenuti n. 3 crediti formativi. È giunto, inoltre, l’illustre saluto del Ministro dell’Economia e della Finanza, dott. Pier Carlo Padoan.
Gli appuntamenti continueranno a snodarsi nel corso del mese di aprile con Il Premio Barocco Giovani, in programma per domenica 24 aprile a Lecce presso la sede dell’etichetta discografica partner L’Arca del Blues. L’evento si conferma quale importante vetrina per giovani talenti della musica, un’occasione per esprimere la propria arte su uno dei palchi più ambiti a livello locale e nazionale.
Gli eventi in programma continueranno a maggio con il conferimento dei Terra del Sole Award, in programma per sabato 21 maggio alle ore 20 presso la suggestiva rotonda di Lido San Giovanni – Francesco Ravenna a Gallipoli. I premi, come tradizione, saranno consegnati a personalità di origini pugliesi che, grazie al proprio operato professionale, hanno tenuto alto il nome della nostra regione nel mondo.
Chiuderà la programmazione degli eventi, la serata di consegna del Premio Barocco, in programma per venerdì 27 maggio alle ore 21 presso il Castello Angioino di Gallipoli e che vedrà la partecipazione di numerose personalità che saranno insignite della Galatea Salentina del maestro Egidio Ambrosetti.