header photo

ingrandisci il testo rimpicciolisci il testo testo normale feed RSS Feed

PREMIO LUPIAE 2014

Sabato 12 aprile, alle ore 18.30, all’Open Space di Palazzo Carafa, l’inaugurazione della mostra collettiva d’arte

Sabato 12 aprile, alle ore 18.30, nella sala Open Space di Palazzo Carafa, l’associazione culturale Accademia della Nike, in collaborazione con l’Assessorato alle Politiche Ambientali di Lecce, con il patrocinio della Regione Puglia e della Provincia di Lecce, inaugura l’evento-rassegna PREMIO LUPIAE 2014”, mostra collettiva d’arte.

La mostra collettiva d’arte, in programma fino al 18 aprile, aperta a tutti gli artisti nazionali ed internazionali, è curata dal critico e storico dell’arte  professor Vincenzo Abati, già docente della Cattedra di “Storia dell’Arte” presso l’Accademia di Belle Arti di Lecce e dalla professoressa Flavia Abati, presidente dell’Accademia della Nike.

Saranno insigniti del Premio Lupiae 2014 coloro che più si sono distinti nel corso dell’ultimo anno per l’impegno reso nella promozione dell’arte e nella salvaguardia dell’ambiente.

La rassegna d’arte, nei giorni successivi all’inaugurazione, sarà aperta al pubblico con ingresso gratuito dalle 18 alle 20.30.

Programma

Nel corso della serata inaugurale (sabato 12 aprile) saranno presenti il Consigliere comunale Pierpaolo Signore, il Consigliere della Regione Puglia, Saverio Congedo, Antonio Soleti direttore editoriale della testata giornalistica Paisemiu.com e il Presidente dell’Accademia della Nike professoressa Flavia Abati.

Domenica 13 aprile, alle ore 18.30 verrà conferito il “PREMIO LETTERARIO ACCADEMIA DELLA NIKE” per l’attività letteraria degli autori Ferdinando Scavran e Alberto Diso.

Ospiti della serata: Antonio Gabellone, presidente della Provincia di Lecce, il professor Antonio Lucio Giannone, prorettore dell’Università del Salento  di Lecce,  Andrea Guido, assessore alle Politiche Ambientali del Comune di Lecce, Sonia Mariano, presidente dell’Assemblea dei Sindaci della Provincia di Lecce. Giuseppe Colafati, sindaco di Poggiardo, il professor Vincenzo Abati, critico e storico dell’arte, la professoressa Flavia Abati presidente dell’Accademia della Nike.

Presenterà e coordinerà la giornalista Marcella Negro, redattrice Paisemiu.com.

Martedì 15 aprile alle ore 18.30

“Gino Sandri: il calligrafo della follia – Suoni e segni dal manicomio”. Incontro di presentazione con Gioacchino Palma, docente di discipline musicali, Patrizia Staffiero docente di Storia dell’Arte, Tiziana Dollorenzo Solari studiosa dello psichismo e del respiro nell’opera d’arte e Simone Franco regista e attore. In occasione dello spettacolo teatrale “Il mulino degli sconcerti: le memorie di Gino Sandri” che andrà in scena il 26 aprile nella stagione teatrale del Comune di Novoli. Per l’occasione sarà proiettato il video “Luci dell’arte, ombre della follia” e recitati alcuni brani tratti dallo spettacolo.

Giovedì 17 aprile alle ore 18 è prevista la premiazione degli Artisti.

Nel corso della serata saranno presenti e premiati: Dr. Paolo Perrone, sindaco di Lecce, Airan Berg, Coordinatore Artistico di Lecce Capitale della Cultura 2019. Dr. Andrea Guido, Assessore alle Politiche Ambientali del Comune di Lecce, Prof. Vincenzo Abati, Critico e Storico dell’Arte. Prof.ssa Flavia Abati, presidente dell’Accademia della Nike.

Presenterà e coordinerà la giornalista Marcella Negro, redattrice Paisemiu.com.

Venerdì 18 aprile alle ore 18.30  presentazione del romanzo “la Dea del Mare” di Massimiliano Cassone, Editrice Albatros. Intervista a cura dello scrittore Ferdinando Scavran e della giornalista Marcella Negro, redattrice Paisemiu.com.

Di seguito gli artisti partecipanti alla mostra collettiva d’arte

Laura Arnesano – Novoli – Le

Dimitra Balou – Tripoli (Grecia) Torre Santa Susanna  – Br

Giuseppe Baldari – Sogliano Cavour – Le

Vasiliki Bista – Ioannina – Grecia

Davide Carlà – Lecce

Carolina Cutrino – Poggiardo – Le

Emanuele Cutrino – Poggiardo – Le

Anna De Donno – Squinzano – Le

Marco Del Vecchio – Carmiano – Le

Maria Karzi – Atene – Grecia

Chiara Lupo – Copertino – Le

Lucia Macrì – Alliste – Le

Angelo Mangione – San Cassiano – Le

Tina Marzo – Maglie – Le

Rodolfo Mazzone – Piombino – Li

Giuseppe Palma – Andrano – Le

Cinzia Protopapa – Gagliano del Capo – Le

Vincenzo Ruggieri – Nociglia – Le

Franco Scalese Urciuoli – Zurigo – Svizzera

Roberta Spagnolo – Otranto- Le

Vanessa Stamerra – Alliste – Le

Fernando Tarantino – Poggiardo – Le

Rosalia Tignini Verdun – New York – USA

Zouabi Habiba – Hosh Tyre – Libano

Nessun Commento

Sia i commenti che i trackback sono disabilitati.


Vuoi essere il primo a lasciare un commento per questo articolo? Utilizza il modulo sotto..

Spiacente, i commenti sono chiusi.