header photo

ingrandisci il testo rimpicciolisci il testo testo normale feed RSS Feed

PRESENTAZIONE DEL VOLUME Canto per te. Omaggio a Tito Schipa a cura di ELSA MARTINELLI

In occasione del 50° anniversario della morte (New York, 1965), la città di Lecce ha reso omaggio a Tito Schipa con una serie di eventi commemorativi, ufficiali, istituzionali e spontanei, compositi o episodici. Anche il Conservatorio di Lecce, che oggi perpetua il nome di Schipa, avendo ereditato il lascito istituzionale del già Liceo Musicale a lui intitolato, ha inteso onorare la memoria di questa importante figura della storia della vocalità. Accanto a varie altre manifestazioni promosse per l’occasione dell’anniversario, l’Istituto ha dato alle stampe un volume commemorativo miscellaneo, per la cura scientifica di ELSA MARTINELLI.

Promosso dal Miur e dal Conservatorio di Lecce, il volume ha il patrocinio morale di Regione Puglia, Provincia di Lecce, Comune di Lecce, Archivio di Stato di Lecce, Università del Salento, Accademia di Belle Arti di Lecce, Società di Storia Patria per la Puglia, Agenzia Euro-Mediterranea e Archivio “Schipa-Carluccio”. Oltre alla presentazione di TITO SCHIPA JR., il libro riunisce i saggi di studiosi di varia formazione professionale: MICHAEL ASPINALL esperto di storia della vocalità e maestro di canto attivo a Napoli, GIGLIOLA BIANCHINI documentalista e bibliotecaria del Conservatorio di Torino, MARIA GIOVANNA BRINDISINO già bibliotecaria del Conservatorio di Lecce, ingegnere GIANNI CARLUCCIO responsabile dell’Archivio “Schipa-Carluccio” di Lecce, LUCIANA D’AMBROSIO MARRI sociologa attiva a Roma, MARIACARLA DE GIORGI musicologa dell’Università del Salento, GIOVANNI INVITTO professore emerito dell’Università del Salento e già vicesindaco di Lecce, ALESSANDRO LAPORTA direttore emerito della Biblioteca Provinciale di Lecce, architetto BEATRICE MALORGIO di Lecce, musicologa ELSA MARTINELLI del Conservatorio di Lecce, PIERO MENARINI esperto di letteratura ispanica dell’Alma Mater di Bologna, senatrice ADRIANA POLI BORTONE già sindaco di Lecce, DARIO SALVATORI giornalista e critico musicale RAI di Roma. La presentazione del volume si terrà venerdì 30 settembre 2016, nell’Auditorium del Conservatorio di Lecce, alle ore 18.00. Moderati dal Prof. MAURIZIO NOCERA, gli interventi del Presidente del Conservatorio di Lecce On. NICOLA CIRACÌ e del Direttore M° SALVATORE STEFANELLI, della CURATRICE del volume, degli AUTORI e dell’EDITORE, saranno incorniciati da un omaggio musicale a cura del soprano RAFFAELLA LICCARDI, col sostegno di ALBERTO NARDELLI alla fisarmonica, di VALERIO DE GIORGI al pianoforte e del quartetto d’archi formato da FRANCESCO SABATO, MARCELLO BALDASSARRE, FERNANDO TOMA e ANTONIO ZITANO.

Nessun Commento

Sia i commenti che i trackback sono disabilitati.


Vuoi essere il primo a lasciare un commento per questo articolo? Utilizza il modulo sotto..

Spiacente, i commenti sono chiusi.