4 Giu 2013
Questa notte Miss Mondo Italia 2013 proclama le sue 50 finaliste
Da domani parte la volata verso la finale del 15 giugno. Intanto la Direzione Nazionale del Concorso cambia location della serata conclusiva per motivi si sicurezza ed ordine pubblico, dovuti all’elevata affluenza di pubblico che si presume possa assistere all’evento. Da Piazza Aldo Moro nel cuore dei Gallipoli, si ritorna nella più ampia Area Portuale Bleu Salento.
Tutto pronto a Miss Mondo Italia. Ancora poche ore e si conosceranno i nomi ed i volti delle 50 finaliste che si contenderanno l’ambita fascia e la splendida corona ed il diritto a rappresentare l’Italia alla finale di Miss World, in programma il 28 settembre 2013 a Jakarta capitale dell’Indonesia. La finale nazionale, si svolgerà a Gallipoli il 15 giugno prossimo, ore 21, come detto non più in piazza Aldo Moro, ma nell’Area Portuale ‘Bleu Salento’. Alla base del repentino cambio di programma voluto dalla Direzione Nazionale e dal patron Antonio Marzano, di concerto con l’Amministrazione Comunale presieduta dal primo cittadino dottor Francesco Errico, l’elevata richiesta di biglietti e la conseguente ovvia affluenza di spettatori che assisteranno alla finale nazionale. Evento che oltre alla bellezza delle Miss in rappresentanza di tutte le regioni d’Italia, vedrà la partecipazione di tanti tra addetti ai lavori, giornalisti e tv, personaggi noti del mondo del piccolo schermo e dello spettacolo più in generale. Presenterà l’edizione 2013 il giovane e bravo presentatore-chef Simone Rugiati, guest d’eccezione Antonio Maggio fresco di vittoria e successi a ‘Sanremo Giovani’. Poi moda, bellezza e tante sorprese per uno spettacolo imperdibile.
Qualche notizia su Miss Mondo Italia, kermesse di bellezza più antica e prestigiosa del pianeta. Il concorso italiano, ormai da ben nove anni si svolge nel Salento, prima a Santa Maria di Leuca dal 2005 al 2007, poi a Gallipoli dal 2008 ad oggi. Peculiarità della manifestazione, diversamente da quanto succede in analoghe iniziative, sono lo stile e la classe che contraddistinguono l’evento. Per una precisa scelta dell’organizzazione, diretta dal patron Antonio Marzano e dalla direttrice artistica Maria Rosaria De Simone, tutte le aspiranti Miss sono state selezionate secondo canoni estetici, morali e culturali severi. Quasi tutte le partecipanti sono accompagnate al concorso dai genitori, e vengono seguite costantemente da uno staff di assistenti preparate e professionali, che le sorvegliano con discrezione nel corso degli oltre 15 giorni che caratterizzano l’evento. Le miss in rappresentanza di tutte regioni Italiane, per due settimane lavorano sodo. Tutte devono sostenere rigorose selezioni, mirate a valutare non solo la loro bellezza estetica, ma anche la loro personalità e la preparazione culturale. Vengono selezionate concorrenti tra i 17 e i 25 anni. A Miss Mondo 2013 hanno partecipato nelle varie selezioni circa 10mila ragazze. Nel Salento ne sono giunte per la prefinale nazionale 150 e stanotte solo 5° di loro si assicureranno il diritto ad accedere alla finale. Si tratta di una vetrina importante, non solo per la vincitrice. Anche quest’anno le Miss finaliste sono e saranno impegnate in attività varie: dai corsi di portamento e danza tenuti dal coreografo Lino Perrone, a quelli di trucco e parrucco tenuti dagli specialist del settore moda-capelli e make up, rispettivamente Ap Tricosistem e Gil Cagnè art director Pablo. E poi ancora escursioni, attività ed eventi collaterali e l’immancabile ed atteso appuntamento con lo shopping sul centrale corso Roma di Gallipoli con tanto di sorpresa al momento top secret.
Programma di Mercoledì 6 giugno. “Specchio delle mie brame…” La psicologa incontra le Miss.
In mattinata sveglia alla buon ora, colazione ricca ed abbandonate, poi prime riunioni programmatiche dello staff per la preparazione di coreografie, fitting (prove abiti), trucco e parrucco. A seguire presso l’Ecoresort le Sirenè, seminario di formazione tenuto dottoressa Francesca Montinaro (psicologa e psicoterapeuta). ‘Emozioni e benessere’ questo il titolo del workshop che vedrà impegnate le Finaliste. “Si tratta –spiega la dottoressa Montinaro di un seminario teorico-esperienziale che offrirà momenti di confronto -ha spiegato la professionista- utili ad ascoltare, scoprire, riconoscere ed utilizzare le varie sfumature delle emozioni e migliorare il rapporto con se stessi e con gli altri”. Nel pomeriggio attività collaterali, un po’ di relax nella suggestiva pineta del Parco naturale di Punta Pizzo