31 Mag 2016
RASSEGNA “2016 NON DI SOLI LIBRI”
IL 31 MAGGIO “DONNE SALENTINE IN MUSICA. DAL LIBRO ALLO SPARTITO, NOTE DI EMANCIPAZIONE. NEL 50° ANNIVERSARIO DELLA MORTE DI ANNA FOUGEZ”
“Donne salentine in musica. Dal libro allo spartito, note di emancipazione. Nel 50° anniversario della morte di Anna Fougez” è la nuova proposta della rassegna “2016 non di soli libri”, promossa dalle Biblioteche dell’Università del Salento: appuntamento domani, 31 maggio 2016, alle ore 10.30 nell’aula “Ferrari” di Palazzo Codacci-Pisanelli.
Dopo i saluti di Antonio Lucio Giannone, Prorettore con Delega al Sistema Bibliotecario e al Sistema Museale, la giornata verrà presentata da Loredana Viola, della Biblioteca Interfacoltà “Teodoro Pellegrino”. In programma gli interventi:
- Autrici e compositrici salentine del primo novecento
Rosanna Basso, Associata di Storia contemporanea e di Storia delle donne e delle relazioni di genere
- Musica ed emancipazione: il ruolo delle scritture musicali salentine nella cultura italiana tra le due guerre
Mariacarla De Giorgi, docente a contratto di Storia della musica e musicologia
Verranno tra l’altro presentati:
- Il mondo parla e io passo. Passi scelti dall’autobiografia di Anna Fougez
- Il fox trot delle piume di Neri-Simi-Fougez, da “Gran Varietà” di Domenico Paolella