header photo

ingrandisci il testo rimpicciolisci il testo testo normale feed RSS Feed

Rassegna estiva cultura per Otranto

IL COMUNE DI OTRANTO E ROBERTO COTRONEO  presentano   PARLANDO DI LIBRI, SCRITTORI E STORIE

Otranto, 15 – 17 luglio | VOCI DEL VERBO: ESSERE.

Otranto, 26 – 28 agosto 2016 | WORK IN PROGRESS

DOMANI SARANNO OSPITI ALESSANDRO LATERZA E SALVATORE ACCARDO

 

Ha inizio domani, venerdì 15 luglio, dalle ore 20.30 presso il Lungomare degli Eroi di Otranto, la “Rassegna estiva cultura per Otranto”, PARLANDO DI LIBRI, SCRITTORI E STORIE, una serie d’incontri culturali con alcuni editori e scrittori del panorama letterario italiano. L’evento è organizzato e curato dal Comune di Otranto e da ROBERTO COTRONEO.

Sempre più di questi tempi si perde il senso delle cose: il valore dell’autorevolezza, i saperi culturali che si poggiano su anni di esperienza, di storie, di libri, di pensieri scritti e detti.” – spiega Roberto Cotroneo – “I grandi vecchi non sono sempre una storia passata da ricordare e basta e tenere da parte, ma sono i vegliardi, la memoria di quello che saremo, il nostro vocabolario privato per orientarsi nel mondo, e riuscire a capirne qualcosa”.

La rassegna, che si divide in due sezioni (dal 15 al 17 luglio “Voci del verbo: essere.” e successivamente dal 26 al 28 agosto “Work in progress”), ospita domani i primi protagonisti, l’editore Alessandro Laterza e il Maestro Salvatore Accardo. L’obiettivo dei dialoghi è chiedere agli ospiti, che hanno uno sguardo sul futuro regalato da un passato coltivato in modo prezioso, di raccontare quello che sanno e quel che possono ancora vedere per noi.

Durante il primo appuntamento, alle ore 20.30, Roberto Cotroneo dialogherà con Alessandro Laterza circa la questione “Sud e Cultura”; a seguire, alle ore 22.30 sarà la volta di Salvatore Accardo che parlerà de “Il miracolo della musica” un’autobiografia che smentisce la convinzione che la musica si possa solo ascoltare o suonare.

Tutti gli incontri sono a ingresso libero.

http://www.comune.otranto.le.it

Nessun Commento

Sia i commenti che i trackback sono disabilitati.


Vuoi essere il primo a lasciare un commento per questo articolo? Utilizza il modulo sotto..

Spiacente, i commenti sono chiusi.