4 Dic 2014
“Ripartono i lavori. Campi si fa bella”
Continua il programma di ammodernamento e messa in sicurezza delle opere pubbliche, infrastrutture e del territorio, voluto dall’Assessore ai Lavori Pubblici Angelo Sirsi. Dalle opere di mitigazione dei rischi idrogeologici alla messa in sicurezza delle scuole
I lavori pubblici dettano i tempi dell’Amministrazione Comunale guidata da Egidio Zacheo. A Campi Salentina continua l’opera di rivalutazione di strade, infrastrutture e centro abitato. Non un semplice restyling, ma un vero e proprio ammodernamento dell’intera città, resa sempre è più vicina alle esigenze degli abitanti. In questi giorni il via a diverse cantierizzazioni.
A tal proposito interviene l’Assessore ai Lavori Pubblici, Angelo Sirsi. “Ripartono i lavori. Campi si fa bella. Non è solo uno slogan ma un concetto vero e proprio, ben definito. Un’idea di città futura a misura di cittadino che stiamo realizzando passo dopo passo. Stiamo rendendo Campi Salentina una città moderna, che possa rispondere a pieno alle esigenze dei cittadini e possa competere con le migliori realtà tra i centri abitati. In questi giorni – spiega l’Assessore Sirsi – l’apertura di altri importanti cantieri che a inizio anno saranno nove in tutto, tra opere di diversa portata, oltre a quelle già realizzate in questi giorni”.
In particola re spicca una grande opera per il Comune di Campi e per l’intero territorio circostante, soprattutto nella parte a nord-ovest. Infatti sulla via per San Donaci è partito il cantiere per la definitiva mitigazione dell’afflusso di acque piovane verso Campi con la quasi totale eliminazione del rischio idraulico e idrogeologico per quel lembo di terra.
“Lunedì 17 Novembre – sottolinea l’Assessore ai Lavori Pubblici – abbiamo inaugurato forse il cantiere più importante in quanto a portata ed effetti sull’intero territorio. Sulla via per San Donaci, infatti, sono partiti gli interventi per la realizzazione di tutte le opere necessarie al contrasto del dissesto idrogeologico che, nei decenni, ha visto la piana di Campi vessata dal riversamento delle acque piovane dalle alluvioni dei comuni del brindisino e dell’area nord salentina. Un’opera – aggiunge ancora Angelo Sirsi – per 1 milione e 700mila euro, finanziati in maggior parte con Fondi Po-Fesr 2007-2013 e per 250mila euro dal Comune di Campi Salentina. Una volta ultimati i lavori, a Marzo del 2015, potremo dire di essere riusciti finalmente a bloccare il flusso distruttivo delle acque piovane per il nostro territorio”.
Di seguito alcuni degli interventi più importanti che l’Assessorato ai Lavori Pubblici guidato da Angelo Sirsi, di concerto a tutta l’Amministrazione Comunale del Sindaco Egidio Zacheo, farà partire a breve o sui quali sta già intervenendo:
1. L. N.179/92, n.493/93 e n.85/94. Localizzazione interventi di edilizia sovvenzionata – Opera di Urbanizzazione pimaria nel Comun di Campi Salentina – Fogna pluviale zona 167 Mammabella;
2. 1“Progetto per i lavori di efficientamento energetico e adeguato alle norme igienico-sanitarie della scuola materna situata a Campi Salentina in via Kennedy”;
3. “ADEGUAMENTO NORME DI SICUREZZA IGIENICO SANITARIE ED EFFICIENTAMENTO ENERGETICO” dell’istituto SCUOLA MEDIA DI VIA NOVOLI – PON FESR 2007-2013 Asse II “Qualità degli Ambienti Scolastici” – Obbiettivo C “Ambienti per l’Apprendimento” 2007-2013 – Avviso congiunto Prot. AOODGAI/7667 del 15/06/2010 PON FESR ASSE II “QUALITA’ DEGLI AMBIENTI SCOLASTICI”. Obbiettivo C”;
4. “ADEGUAMENTO NORME DI SICUREZZA IGIENICO SANITARIE ED EFFICIENTAMENTO ENERGETICO” dell’istituto SCUOLA Elementare di via Giovanni XXIII – PON FESR 2007-2013 Asse II “Qualità degli Ambienti Scolastici” – Obbiettivo C “Ambienti per l’Apprendimento” 2007-2013 – Avviso congiunto Prot. AOODGAI/7667 del 15/06/2010 PON FESR ASSE II “QUALITA’ DEGLI AMBIENTI SCOLASTICI”. Obbiettivo C”;
5. Programma straordinario stralcio di Interventi urgenti sul patrimonio scolastico finalizzati alla messa in sicurezza e alla prevenzione e riduzione del rischio connesso alla vulnerabilità degli elementi, anche non strutturali, degli edifici scolastici – SECONDO STRALCIO – Regione Puglia – Istituto Scolastico “Carlo Collodi” via Calbria 73012 Campi Salentina;
6. Programma straordinario stralcio di Interventi urgenti sul patrimonio scolastico finalizzati alla messa in sicurezza e alla prevenzione e riduzione del rischio connesso alla vulnerabilità degli elementi, anche non strutturali, degli edifici scolastici – SECONDO STRALCIO – Regione Puglia – Scuola Elementare “Mamma Bella” Zona 167/A Via Kennedy -73012 Campi Salentina;
7. Programma straordinario stralcio di Interventi urgenti sul patrimonio scolastico finalizzati alla messa in sicurezza e alla prevenzione e riduzione del rischio connesso alla vulnerabilità degli elementi, anche non strutturali, degli edifici scolastici – SECONDO STRALCIO – Regione Puglia – Scuola Elementare via Dante;
8. Programma straordinario stralcio di Interventi urgenti sul patrimonio scolastico finalizzati alla messa in sicurezza e alla prevenzione e riduzione del rischio connesso alla vulnerabilità degli elementi, anche non strutturali, degli edifici scolastici – SECONDO STRALCIO – Regione Puglia – Scuola Media via Novoli.