13 Mag 2016
SABATO 14 MAGGIO APRE A LECCE “SEMISERIO”
RISTORANTE DAL CONCEPT INNOVATIVO A DUE PASSI DA PIAZZA S.ORONZO ALLA GUIDA LO CHEF PATRON GIGI PERRONE. BEN 250 METRI QUADRATI CON AREA DEGUSTAZIONE, TAVOLA “SOCIALE” E POSTI RISERVATI ALLA RISTORAZIONE TRADIZIONALE SPECIALITÀ DI MARE E DI TERRA, PRANZI, CENE E APERITIVI SFIZIOSI
Sabato 14 Maggio apre a Lecce “Semiserio”, un nuovo ristorante dal concept innovativo per palati eterogenei. “Semi” perché germoglia dalla cucina povera salentina di cui conserva gli ingredienti e i rituali. Legumi, verdure, cereali sono infatti i protagonisti, insieme alla carne e il pesce, di cene, pranzi e aperitivi sfiziosi. “Serio” perché conserva la quarantennale esperienza e la professionalità dello chef patron Gigi Perrone, presidente dell’Associazione cuochi salentini (già presidente della Fic – Federazione cuochi regione Puglia), da sempre ambasciatore per la cucina salentina e regionale in varie parti del mondo, da Shangai a Londra, Berlino, Montreal e Melbourne.
Il ristorante si trova in via dei Mocenigo 21, a pochi passi dalla centralissima piazza S. Oronzo, cuore pulsante della città. Il locale, di ben 250 metri quadrati, ospita tre diverse aree: l’area Degustazione, dove si potranno assaporare piatti a base di pesce crudo, panini gourmet a base di pesce e risotteria (a pranzo tutti i giorni); poi “Il convivio dello chef”, il tavolo “sociale” che ospita le degustazioni architettate dallo chef Perrone e dal suo staff di qualificati collaboratori: un menu diverso al giorno scelto per deliziare i commensali che “casualmente” condividono la grande tavolata; infine, un’area con 50 posti riservati alla ristorazione tradizionale, con menu alla carta, dove il cliente potrà scegliere tra piatti raffinati di mare e di terra. Un concept innovativo che nasce dall’incontro tra le professionalità dello chef Gigi Perrone e l’agenzia Eventi Marketing & Communication di Carmine Notaro che ha trasformato un’idea in realtà.
Insomma un ristorante serio ma non troppo, che desidera accogliere anche le cene più informali e frizzanti, offrire piatti veloci e frivoli aperitivi innaffiati dalle migliori cantine nazionali. Semi-tradizionale, semi-informale, semi-ironico: in una parola, “Semiserio”.
Lo chef – Gigi Perrone è stato executive chef presso ristoranti dei gruppi Hilton e Sheraton. È presidente dell’Associazione cuochi salentini e responsabile da dieci anni del Forum di cucina di “Agrogepaciok – Fiera nazionale della gelateria, pasticceria, cioccolateria e dell’artigianato agroalimentare di qualità”, motivo per cui ha collaborato con alcuni tra i più importanti chef stellati, come Ernst Knam, Gianfranco Vissani, Heinz Beck, Carlo Cracco, Bruno Barbieri, Gennaro Esposito, Filippo La Mantia, Antonella Ricci e altri.