header photo

ingrandisci il testo rimpicciolisci il testo testo normale feed RSS Feed

SABATO 14 MAGGIO CASAMASSELLA POP: LA MOSTRA È QUI

INAUGURAZIONE ORE 18 – CASAMASSELLA
EX SCUOLA ELEMENTARE-BIBLIOTECA ANTONIO DE VITI DE MARCO

A seguire, rinfresco con mortadella, vino rosso, e musica popolare con la Gambling Band capitanata da Giancarlo Dell’Anna

Una mostra fotografica “diversa”, per molti versi unica.

Una raccolta di migliaia di ritratti di persone del borgo di Casamassella, a 4 Km da Otranto nel comune di Uggiano la Chiesa, uno dei Comuni delle Terre d’Oriente.
Ritratti che poi nel tempo si sono estesi al resto dell’Italia e poi nel mondo, con una particolarità: sono tutti ritratti di persone sorridenti che indossano un paio di occhiali arancione con le lenti azzurrate.

E’ uno spaccato trasversale di persone di Paesi, culture, religioni, ceto sociale, senza nessuna distinzione, se non, al contrario, essere accumunati dalla voglia di un sorriso, di un momento di leggerezza e positività, legato all’attimo dello scatto.

Una mostra dove l’attore principale non è il fotografo o i fotografi, ma la gente ritratta.
Una mostra che trascende quindi l’ambito locale e che ha per questo il patrocinio del Senato della Repubblica, del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, oltre che a quello della Regione Puglia, della Provincia di Lecce e dei comuni di Uggiano e delle Terre d’Oriente, per finire con quello dell’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Lecce.


Il progetto è nato da un’idea di Roberto Campa mentre la mostra è stata curata da Oliviero Godi con la collaborazione di un comitato scientifico importante, tra cui spiccano Barry Bergdoll, già curatore del Museum of Modern Art (MoMA) di New York City e Cristina Rodeschini, direttrice dell’Accademia Carrara di Bergamo, una delle pinacoteche più importanti in Italia.

La mostra si snoda su diverse sale, uno spazio centrale con grandi foto rappresentative del progetto e 3 sale laterali con fotografie a tema: la Gente di Casamassella, I Mestieri e i Popoli, per finire in una sala con tutte le foto delle persone ritratte fino alla genesi della mostra stessa.

Casamassella sarà aperta tutti i giorni, tranne il lunedì, dalle 17 alle 21 dal 14 maggio al 23 ottobre. Ingresso libero, con donazione a piacere.

All’inaugurazione di domani, sabato 14 maggio, saranno presenti: il Sindaco di Uggiano La Chiesa Andrea De Paola; la Presidente del Consiglio regionale Puglia Loredana Capone; il Presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva; la Direttrice centrale per la Promozione della cultura e della lingua italiana del Maeci Cecilia Piccioni, già Ambasciatrice italiana in Vietnam;
la Direttrice dell’Accademia Carrara di Bergamo Cristina Rodeschini;

l’autore e divulgatore televisivo Giovanni Muciaccia, testimonial del progetto,
l’ideatore del progetto e della Mostra “CASAMASSELLA POP”, architetto Roberto Campa; il curatore della Mostra, architetto Oliviero Godi.


La Mostra Casamassella Pop è sostenuta dalla Presidenza del Consiglio Regionale Puglia, confortata dai Patrocini di: Senato della Repubblica, Ministero Affari esteri e Cooperazione internazionale, Regione Puglia, Provincia di Lecce, Unione dei Comuni Terre d’Oriente, Comune di Uggiano, Ordine degli Architetti PPC di Lecce.

E’ stata resa possibile grazie al sostegno di: Conad di Uggiano-Minervino-Otranto,

Spazio Luce by Neon Toma, Green Super e al contributo di POP, BlueBay, Market Doc Uggiano, D.P. Edilizia, M&G Supermercati Casamassella, Aco Sport srl, Italian Real Estat srl.
In costante aggiornamento il sito https://www.casamassellapop.org/

Nessun Commento

Sia i commenti che i trackback sono disabilitati.


Vuoi essere il primo a lasciare un commento per questo articolo? Utilizza il modulo sotto..

Spiacente, i commenti sono chiusi.