28 Apr 2022
“SALENTO E NON SOLO. RECENTI GRANDI SCOPERTE DELL’ARCHEOLOGIA IN ITALIA”
Nel secondo appuntamento del ciclo di conferenze al Musa, Museo Storico Archeologico di Unisalento, si è parlato di “Oltre la pesca miracolosa. Ripensando l’archeologia dell’acqua sacra a San Casciano dei Bagni”. Jacopo Tabolli, professore presso l’Università per Stranieri di Siena, ha illustrato le recenti campagne di scavo condotte in Toscana a San Casciano dei Bagni da un team internazionale e dalla Soprintendenza di Siena. E’ stato riportato alla luce un vasto santuario salvifico dedicato ad Apollo, in prossimità di una sorgente di acqua termale. L’area sacra era attiva fra il I° secolo avanti Cristo e II° secolo dopo Cristo, ma ha restituito anche preesistenze etrusche e riusi tardoantichi. Nell’ultima campagna di scavo del 2021 è stato rinvenuto intatto il deposito votivo del santuario costituito dalle offerte dei fedeli che si recavano presso la sorgente sacra: centinaia di monete d’oro, argento, oricalco e bronzo databili tra l’età augustea e quella dell’imperatore Marco Aurelio.
Intervista al direttore scientifico del MUSA Jacopo De Grossi Mazzorin.
Servizio di Adriana Greco