11 Nov 2013
San Vito dei Normanni, Commozione alla cerimonia di inaugurazione dell.A.N.P.S.
Un’aula gremita quella consiliare del Comune di San Vito dei Normanni dove lo scorso 9 novembre si è tenuta la cerimonia di inaugurazione del Gruppo A.N.P.S. del comune della provincia di Brindisi. Commozioni e celebrazioni per la consegna della targa al valore alla famiglia Sov.te della Polizia di Stato Marino POMENTALE deceduto in servizio a Maggio 2005.
Non mancava proprio nessuno lo scorso 9 novembre durante la celebrazione della costituzione dl Gruppo A.N.P.S. di San Vito dei Normanni. A essere presenti le maggiori autorità delle forze armate del capoluogo, tra cui il Questore della Provincia di Brindisi Dr. Giuseppe CUCCHIARA, il Comandante di Carabinieri di San Vito dei Normanni Diego Rocco, Il Sindaco di San Vito Alberto Magli con tutto il consiglio comunale, le maggiori rappresentanze della Protezione Civile e numerose associazioni sportive del territorio.
Saliente e commovente la consegna della targa da parte dell’associazione ai familiari del Sov.te della Polizia di Stato Marino POMENTALE deceduto in servizio a Maggio 2005 cui sono state intitolate le due sedi di Brindisi e San Vito, che dopo l’inno nazionale, la moglie Loconte Maria Vittoria e la madre Simonetti Agata hanno provveduto a scoprire dalla bandiera nazionale che la ricopriva. Un’omaggio Floreale e stato consegnato dalla associazione “ATLAS” di San Vito dei Normanni.
In sindaco Alberto Magli ha voluto sottolinerare come la scomparsa di una persona cara non finisce mai di far soffrire, ma come comunque ci sia la vicinanza di tutto il paese ai familiari come una grande famiglia con la speranza che questo diminuisca il dolore che ha afflitto i familiari. L’A.N.P.S. di Brindisi e di San Vito, ha aggiunto, costituiscono un valore aggiunto alle tante forze di polizia impegnate nel territorio.
L’associazione A.N.P.S. della polizia di Stato, presieduta a Brindisi dall’ Ispettore Capo in pensione Carmelo GUGLIELMI, e a San Vito dei Normanni dai delegati Sov.te Capo Pasquale CELINO e l’Ispettore Capo Cosimo MASSARO entrambi in pensione, è attiva nel territorio per iniziative pubbliche, sportive, assistenze alle scuole, come sottolineato piu volte dal presidente Guglielmi. Il Questore della Provincia di Brindisi Dr. Giuseppe CUCCHIARA, durante la cerimonia, ha voluto evidenziare l’importanza dell’associazione a tramandare le tradizioni della Polizia di Stato che rappresenta i propri componenti in servizio e non. Il volontariato, ha aggiunto, e le associazioni sono garanzia di ricchezza del paese e danno un grosso contributo alla crescita e ai servizi ai cittadini.