21 Lug 2012
Si è conclusa la prima fase dell’iniziativa “Tutti insieme in barca a vela” organizzata dalla Fondazione Carlo Valente onlus
Il progetto vincitore del bando ‘Orizzonti solidali’ promosso dalla Fondazione Megamark, ha coinvolto oltre venti ragazzi con disagio mentale della provincia di Bari
Bari, 20 luglio 2012 Si è conclusa in questi giorni alla darsena di “Mar di Levante” dello skipper Francesco Lorusso nel porto di Bari, la prima fase del progetto “Tutti insieme in barca a vela”, organizzato dalla Fondazione Carlo Valente onlus. L’iniziativa ha coinvolto oltre venti ragazzi con disagio mentale, provenienti dalla provincia di Bari, in un percorso riabilitativo di dodici mattinate all’insegna dell’attività velica, dello stare insieme e del contatto con la natura marina. Il progetto è uno dei sei vincitori di ‘Orizzonti solidali’, il bando di concorso promosso dalla Fondazione Megamark di Trani, in collaborazione con i supermercati A&O, Dok, Famila e Iperfamila e con il patrocinio della Regione Puglia e del suo assessorato al Welfare, finalizzato a sostenere lo sviluppo di iniziative di responsabilità sociale in Puglia nel 2012. Obiettivo dell’iniziativa, a cui hanno collaborato gli operatori dei Centri di salute mentale e delle cooperative di riabilitazione della provincia di Bari, i poli nautici di Bari e Monopoli, è offrire ai giovani con disagio psichico un’opportunità di riabilitazione psico-fisica attraverso la navigazione in barca a vela. «Lo sport velico – ha dichiarato Roberto Valente, medico psichiatra del Centro di salute mentale di Bari – Japigia – è uno strumento terapeutico alternativo efficace per combattere l’isolamento, superare il blocco della comunicazione e dei movimenti, per ritrovare il benessere, l’autostima e l’integrazione sociale, migliorando al tempo stesso, la realizzazione personale e sociale dei ragazzi». Prossimo appuntamento è per gli inizi di ottobre, quando si darà inizio alla seconda fase del progetto nel porto di Monopoli.