7 Lug 2016
SPETTACOLI DI LUCI E GIOCHI D’ACQUA A SCORRANO PER LA FESTA DI SANTA DOMENICA
Venerdì 8 e Sabato 9 Luglio da non perdere le “Fontane danzanti Cazacu’s” in piazza Vittorio Emanuele II (ore 21.30)
Poi spazio a concerti e percorsi nel gusto. Dalle 21 fino a mezzanotte le “accensioni” musicali delle luminarie
Luci sfavillanti, giochi d’acqua con le “Fontane danzanti Cazacu’s”, poi spettacoli, concerti e itinerari nel gusto alla scoperta delle eccellenze agroalimentari e dei sapori tipici del Salento. Il fine settimana è ricco di imperdibili appuntamenti a Scorrano, la “Capitale mondiale delle luminarie”, per la Festa di Santa Domenica. Migliaia di visitatori e turisti stanno affollando in questi giorni il piccolo comune salentino. C’è tempo fino a domenica 10 Luglio per ammirare le imponenti architetture di luci che tutto il mondo ci invidia e lo spettacolo, unico al mondo, delle “accensioni” musicali. Il programma è a cura dell’Associazione Santa Domenica guidata da Salvatore De Luca e del Comune di Scorrano.
SPETTACOLI – Venerdì 8 e sabato 9 Luglio, dalle 21.30, in piazza Vittorio Emanuele II, si potrà assistere allo spettacolo delle Fontane danzanti Cazacu’s, a cura dell’omonima ditta di Perugia. Gli organizzatori dell’Associazione Santa Domenica e il Comune di Scorrano hanno fortemente voluto questo show di “musica sull’acqua”, una fantasmagoria di luci e di colori nel gioco dei riflessi, nella danza dei zampilli e dei getti che lascerà tutti a bocca aperta.
A partire dalle ore 21, tutti col naso all’insù per ammirare le spettacolari accensioni musicali delle luminarie – a cura delle ditte salentine MarianoLight, Mariano Luminarie e Salento Luminarie, la ditta barese Paulicelli Light Design e Luminarie De Filippo da Salerno – che torneranno a incantare il pubblico fino a mezzanotte. Quest’anno le maestose architetture di luce sono ispirate a temi diversi: “Il sogno incantato degli angeli” (Mariano Luminarie), “Il giorno mostra, la notte dimostra” (MarianoLight), “La magia dei colori con la dolce melodia della musica” (Salento Luminarie), “Cuore di Puglia” (Paulicelli Light Design), “Armonia di luci e colori in una splendida cornice barocca” (Luminarie De Filippo).
CONCERTI – Venerdì 8, dalle 22.30, sul palco allestito in Largo Maria d’Ungheria si esibirà la White Horse Country Band, un omaggio al mondo musicale del country e del country rock, con incursioni nella musica western e country jodel, da Johnny Cash a Mark Knopfler, Emmylou Harris, sino ad arrivare a Faith Hill, Shania Twain e Sheryl Crow, portati in scena dalla cantante salentina Chiara Triggiani, Angelo Fumarola alla chitarra, Fabio Mazzotta al basso e Toni Nichil alla batteria (ingresso libero). Sabato 9, invece, a partire dalle ore 18 spazio alla Be-Dixie Jass Band e, in serata, doppio concerto: alle 22, sul palco salirà il trio salentino Reconnè Dada (liberamente ispirato alla corrente del Dadaismo), che gioca a smontare e rimontare brani famosi in un’opera di “restyling” frizzante e spiazzante. La line up: Luigi Baldassarre al basso e voce, Angelo Coluccia al piano, synth e voce, Riccardo De Pascalis alle percussioni. Poi alle ore 23, spazio al rock e la new wave anni Ottanta del gruppo 2080 Sebymic. Gran finale, domenica 10 Luglio, con lo spettacolo “Flashback: l’emozione ferma il tempo” e l’atteso concerto di FRANCESCO GABBANI vincitore del Festival di Sanremo 2016 nella sezione “Nuove Proposte” con la sua famosa hit “Amen”, brano che è stato in vetta alle classifiche di vendita (“disco d’oro” per le oltre 25 mila copie vendute) e radio per settimane e con oltre 7 milioni di visualizzazioni su Youtube. Nella tappa salentina del “Gabba Tour”, il cantautore e polistrumentista toscano, accompagnato da due musicisti, presenterà dal vivo “Eternamente ora”, il disco uscito a febbraio per BMG Rights Management (Italy) ed entrato nella top 20 degli album più venduti in Italia.
FUOCHI – Sabato 9 Luglio, a mezzanotte, da non perdere la fantasia pirotecnica a cura delle ditte “Antonio Bruscella” da Modugno (in collaborazione con Bruscella & Pellicani) e “Francesco Mega” da Scorrano.
M’ILLUMINO DI GUSTO – Anche i sapori tipici sono protagonisti della Festa di Santa Domenica con la rassegna “M’illumino di gusto” a cura di Eventi Marketing & Communication, agenzia di Carmine Notaro che ha curato anche la comunicazione e il nuovo logo della festa. Un appuntamento pensato per offrire ai tanti visitatori e turisti che affollano Scorrano in questi giorni la possibilità di scoprire le eccellenze agroalimentari del territorio e tante specialità salentine preparate “in diretta” dai maestri delle Associazioni di pasticceri e pizzaioli salentini di Confartigianato. Tappa imperdibile, il laboratorio a cielo aperto di pasticceria per assistere alla preparazione “in diretta” del “pasticciotto leccese” e degustarlo in tutta la sua fragranza. Gli stand e i percorsi di “M’illumino di gusto” sono aperti fino a tarda sera e ospitano anche musica live in Largo Frisari: venerdì 8 Luglio, alle ore 22, concerto dei Leggera Follia, trio d’eccezione che rivisita in chiave acustica i grandi successi del cantautorato italiano. Come già il nome suggerisce, il gruppo salentino si propone di suscitare quella leggera follia di sentimenti ed emozioni che si accendono sulle note degli indimenticabili brani di Lucio Battisti, Lucio Dalla, Enrico Ruggeri, Pfm, Franco Battiato, Max Gazzè, Alex Britti e molti altri. Sabato 9 e domenica 10 Luglio, ospite della rassegna sarà invece il cantante galatinese Antonio Ancora, ex Aram Quartet, col suo nuovo progetto “Spritz”, in duo con il chitarrista Franco Chirivì.
PARCO GONFIABILI – Per i più piccoli, è allestito un grande e coloratissimo parco gonfiabili a cura di Atomi Games in contrada “Neviera” (ingresso Scorrano dalla Collepasso-Gallipoli), dove bambini e ragazzi avranno la possibilità di divertirsi in tutta sicurezza. All’interno, anche un’area interamente dedicata ai diversamente abili.
PARCHEGGI E SERVIZIO NAVETTA – All’ingresso di Scorrano dalla statale 275 (Maglie-Leuca), si trova una grande area parcheggio con un servizio navetta gratuito che permette di raggiungere in pochi istanti il centro della Festa.
I festeggiamenti in onore di Santa Domenica si concluderanno domenica 10 Luglio. Il programma completo è disponibile sul sito www.santadomenicascorrano.it. Aggiornamenti anche sulla pagina ufficiale Facebook Festa di Santa Domenica.