header photo

ingrandisci il testo rimpicciolisci il testo testo normale feed RSS Feed

Un viaggio straordinario con Elisabetta Gnone e “Olga di carta”

La creatrice delle WITCH e di “Fairy Oak” a Specchia e Martano

Per un doppio appuntamento firmato LibrArti

Sarà un viaggio davvero straordinario quello che si potrà vivere sabato 23 aprile 2016 alle ore 19 presso l’Auditorium della Scuola Media di Specchia, in via Guglielmo Marconi. Protagonista la grande scrittrice per ragazzi, Elisabetta Gnone, creatrice delle WITCH e del fantastico mondo di “Fairy Oak”, con cui ha conquistato milioni di giovani lettori.

Un incontro organizzato dall’associazione culturale “LibrArti”, che ha sede a Specchia, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo “Don Luigi Sturzo” di Specchia, l’Assessore all’Istruzione del Comune di Specchia, Imma Vantaggiato e la Cartolibreria Prisma.

Una serata davvero unica ed esclusiva, per chi ha voglia di viaggiare con la fantasia, che ama ascoltare le belle storie, come quelle raccontate da Olga,  una bambina che ama leggere, passeggiare nel bosco, parlare con il suo fido cane Valdo, ma  che è soprattutto è bravissima a raccontare storie. Storie affascinanti, magiche, in grado semplicemente di incantare.

E allora, senza esitazioni, partiamo per questo speciale viaggio e viviamo insieme l’incontro con una donna e scrittrice che, attraverso le pagine del suo ultimo romanzo, “Olga di carta” (Salani) ci parlerà della fragilità, dell’accettazione della nostra unicità, della lettura, della scrittura e del ruolo e l’importanza della scuola.

Un incontro magico che vivranno anche i ragazzi della Scuola Secondaria di Primo Grado di Martano e che rientra nell’ambito delle attività previste dall’Istituto per la promozione della lettura. Elisabetta Gnone e la sua “Olga di carta” arriveranno nella scuola di via Nizza, 51 alle 10.30 per vivere l’appuntamento fortemente voluto dall’Istituto Comprensivo di Martano, dal Comune di Martano e dall’associazione culturale “LibrArti”

Nessun Commento

Sia i commenti che i trackback sono disabilitati.


Vuoi essere il primo a lasciare un commento per questo articolo? Utilizza il modulo sotto..

Spiacente, i commenti sono chiusi.