header photo

ingrandisci il testo rimpicciolisci il testo testo normale feed RSS Feed

UN1CI & UN1TI sempre di più – Saggio finale del Centro Studi d’Arte Scena Muta – presso il Castello di Copertino 21-22 giugno 2013

Nello splendido ed emozionante scenario del Castello di Copertino, immersi nella storia e nell’arte, ecco che ritornano il Talento, la Passione, l’Ambizione di Scena Muta, il 21 e 22 giugno 2013.
Termina, infatti, il percorso formativo degli allievi del Centro Studi d’Arte di Copertino, che proporrà i saggi finali di teatro, danza e musica. UN1CI&UN1TI sempre di più il titolo dell’evento per rimarcare la forza di un gruppo compatto che punta tutto sulla sua unicità. Non un ideale, ma un manifesto ed un programma per chi fa parte di Scena Muta, chi investe il proprio tempo e la propria energia per l’amore dell’arte e spende i propri sogni per vedere realizzati grandi progetti.

Ecco gli appuntamenti: Venerdì 21 giugno alle ore 18:00 il gruppo di teatro ragazzi proporrà “Giuseppe Boccaperta” e alle ore 20:30 il gruppo adulti si esibirà in “Giulietta, Romeo e Giuliana”, entrambi sotto la direzione del M°. Ivan Raganato. Sabato 22 giugno sarà la volta della musica e della danza: alle ore 18:00 i saggi dei Maestri di pianoforte e canto Eliana Augusti e Antonio Ancora, cantante ed ex vocalist degli Aram Quartet (vincitore della prima edizione di X FACTOR); alle ore 20:30 le coreografie preparate da Chiara Scardigno, ballerina solista del Balletto di Puglia e allieva dell’etoile Tony Candeloro e dal maestro di balli latino americani Luis Alberto Gonzales.
“Sono i nostri allievi che ci spingono ad andare avanti – parla orgoglioso Ivan Raganato, direttore artistico di Scena Muta – le loro idee, la loro passione, la loro energia ed emozione. Nel rivedere me stesso in loro, non smetto di sognare, di pensare a nuovi e grandi progetti, sono la mia scommessa vincente!”
L’appuntamento è 21 e 22 giugno 2013 con i saggi finali di Scena Muta, due serate da non perdere per godere nuovamente del talento e dell’arte.

Nessun Commento

Sia i commenti che i trackback sono disabilitati.


Vuoi essere il primo a lasciare un commento per questo articolo? Utilizza il modulo sotto..

Spiacente, i commenti sono chiusi.