26 Nov 2014
V EDIZIONE DEL FESTIVAL “LO SGUARDO DI OMERO” 2014
27 novembre – Melendugno – Nuovo Cinema Paradiso
Giovedì 27 novembre, serata inaugurale per “Lo sguardo di Omero”, che si aprirà con un omaggio a Matera Capitale Europea della Cultura 2019. C’è una grande energia nell’aria e un senso di profonda mutazione.
Lo stesso festival in questo suo passaggio obbligato di stagione ha dovuto lasciare ancora una volta la sua casa per misurarsi con spazi nuovi e tempi differenti. Ancora una volta si è aperto ai fatti, alle persone e alle identità in maniera dinamica e libera.
Presso il Nuovo Cinema Paradiso, dalle ore 19.00, il Festival rende onore ad una città e a chi, tra i primi, ha saputo riconoscerne la sua bellezza: “Omaggio a Matera e a Pierpaolo Pasolini”. Testimonianze e incontri per un racconto corale tra parole, musica e immagini, conduce il giornalista Mauro Marino. Incontreremo: il Sindaco della Città di Matera Salvatore Adduce; la scrittrice Mariolina Venezia; che nei suoi romanzi ambienta vite e storie in Lucania; il paesologo Franco Arminio, il pianista e compositore Rocco De Rosa che con il suo piano solo ripercorrerà le tappe salienti della sua ricerca musicale, una ricerca dove è assente qualsiasi approccio filologico in favore di un difficile lavoro di “scavo”all’interno di una sorta di “memoria sonora collettiva”, indissolubilmente legata al sud dell’Italia, alla sua cultura e alle sue tradizioni, il presidente di “Murgia Madre” – Matera Balloon Festival Francesco Ruggieri e Donatella Cutro del Parco della Grancia di Brindisi di Montagna (Potenza).
Alle ore 21.00 la proiezione de IL VANGELO SECONDO MATTEO – di Pierapaolo Pasolini – fuori concorso
Italia 1964, colore, durata 142 minuti.