1 Ago 2013
Via alla VI edizione del “Premio alla Moda Giovani e Barocco” nell’Anfiteatro Romano di Lecce
Il treno dell’alta moda salentina passa per il maestoso Anfiteatro Romano di Lecce, venerdì 3 agosto, in occasione della la sesta edizione del “Premio alla Moda Giovani e Barocco”. Nel cuore di p.zza sant’Oronzo si svolgerà l’attesa manifestazione che, ormai da anni, si pone come il faro delle eccellenze locali dalla bellezza alla cultura passando per la musica, il turismo, il marketing e il giornalismo. Lo storico scenario dell’anfiteatro fungerà da perfetto contenitore artistico per racchiuderà una serata in perfetto stile fashion. In passerella sfileranno le griffe di Anna Maria Conte, Tiberia De Giorgi, Lukrezia Gioelli, Lineadangelo, Maledette Femmine, Creazioni Cremis e Antonio Tarantino, vincitore quest’ultimo della scorsa edizione.
Tra i concorrenti dell’evento spiccheranno anche le miss e i mister Motors del patron Bruno Dalto per la sensibilizzazione dell’opinione pubblica sul delicate tematiche riguardanti la sicurezza stradale. Oltre ai premi alla carriera e alle nuove leve della moda made in Salento, Dalto di Miss Motors eleggerà l’ambasciatore della sicurezza stradale per la Puglia. L’appuntamento modaiolo si impreziosirà delle presenze della scuola di Costume e Moda Rosanna Calcagnile, del sarto internazionale Salvatore Solombrino e dell’ospite d’eccezione Marcello Caforio con capelli d’Autore. La ricca scaletta dell’iniziativa ideata e profusa da Damiano Vicentelli e organizzata dall’Associazione “Giovani e Barocco” di Simonetta Passione, si intreccerà ad alcuni spettacoli socio-musicali tra cui l’intervento di Umberto Papadia e della sua “Peronospèra” in congiunta con l’indios sudamericano puro sangue Indio Olegui Atukà, i quali, daranno vita ad un interscambio ecologico-culturale sull’asse Amazzonia-Salento. Tra i protagonisti del fenomeno musicale di Papadia saranno parte attiva gli attori comici Vladimiro e Anna Gallo. Una novità del folto programma che si andrà ad aggiungere alla new entry in passerella costituita dai neo diplomati dell’Istituto d’Arte “Giannelli” di Parabita. L’ennesimo segnale volto alla promozione e alla valorizzazione dei talenti nostrani, unico vero obiettivo delle iniziative di Damiano Vicentelli.