17 Nov 2014
Xylella, Congedo: “Mentre il centrosinistra litiga, servirebbe quantificare le risorse disponibili per il ristoro degli operatori del settore”
“Il centrosinistra in Puglia smetta di litigare e dia risposte concrete a agricoltori e vivaisti”. Lo sostiene il vice presidente vicario del gruppo Pdl/Fi alla Regione Puglia Erio Congedo tornando sul problema Xylella, che tormenta gli operatori del settore agricolo pugliese e che ora divide il centrosinistra regionale.
“Proprio questo centrosinistra – evidenzia Congedo – che governa a Bari e a Roma e che avrebbe strumenti e possibilità concrete per fronteggiare il problema, sembra quasi in attesa che chissà chi e chissà cosa intervengano a portare le soluzioni. Da un anno e mezzo, infatti, si gira a vuoto intorno a una delle pagine più nere dell’agricoltura e dell’economia di questa regione. Mentre il fenomeno continua ad allargarsi e mentre continuano a piovere sugli operatori del settore restrizioni e prescrizioni di ogni tipo, che sembrano risposte impulsive e non comprese in una strategia organica di risposta alla Xylella.
Questo – continua – accade innanzitutto perché manca una figura che coordini e dia impulso alle operazioni, mancano indicazioni chiare agli agricoltori e ai vivaisti, manca la quantificazione delle risorse immediatamente disponibili e utili a impedire che quanto stabilito a loro carico finora in termini di divieti e limitazioni operative non sia un onere economico che si aggiunge al danno che il batterio ha già determinato. Risorse che servono a ristorare le restrizioni sull’attività imposta agli agricoltori e il blocco della movimentazione stabilito per i vivaisti.
Ritengo allora che in attesa di capire il da farsi e di individuare soluzioni definitive per battere il batterio killer – conclude Congedo – sia assolutamente urgente determinare e assegnare un adeguato ristoro economico agli operatori del settore, che sono stati costretti a limitare l’attività”./