header photo

ingrandisci il testo rimpicciolisci il testo testo normale feed RSS Feed

Zalando: solidità e nuovi posti di lavoro

Le file ai grandi magazzini in occasione dei saldi, la classica chiacchierata con la commessa per capire se l’articolo è quello giusto, le prove del vestito nei camerini del negozio, sono tutte prassi destinate ad essere dimenticate: l’e-commerce sta gradualmente rivoluzionando il modo di effettuare acquisti, che si stanno infatti sempre più spostando sulle piattaforme virtuali di internet. La crescita esponenziale di servizi come Zalando, la società tedesca fondata nel 2008 a Berlino, lo dimostra senza ombra di dubbio: dopo i primi buoni risultati in patria, nel 2009 l’azienda ha conquistato il mercato austriaco, per poi approdare nei Paesi Bassi, in Francia, in Italia ed in altri paesi europei negli anni successivi, facendo registrare un fatturato in continua crescita. I ricavi annuali per il 2015 sono stati pari a circa 3 miliardi di euro, con guadagni particolarmente consistenti nella cosiddetta zona DACH (Germania, Austria e Svizzera), dove il fatturato è aumentato del 28%. Ancora più convincente è stata la crescita dei profitti negli altri paesi europei, con un +40%.

 

Un successo sicuramente sorprendente, se si pensa che Robert Gentz e David Schneider, i fondatori della società, hanno iniziato la loro avventura da un modesto magazzino berlinese ed in pochi anni sono diventati un punto di riferimento per la vendita online di marche diffuse e prestigiose. Il segreto di questa espansione consiste nell’aver saputo elaborare una strategia che combina tuttora servizi di logistica, marketing, promozione pubblicitaria ed assistenza a clienti di ottima qualità, garantendo tempi rapidi di consegna e un’ampia varietà di scelta sui prodotti in vendita.
Per venire incontro alle esigenze dei consumatori italiani, che nel corso degli ultimi anni hanno dimostrato di apprezzare particolarmente i servizi offerti, Zalando ha pianificato un progetto di espansione nel nostro paese con un magazzino da creare in Italia, allo scopo di migliorare la distribuzione dei prodotti in tutte le regioni italiane. La nuova struttura porterà inoltre all’assunzione di nuovo personale, con 350 posizioni (attualmente sono circa 10 mila i dipendenti dell’azienda tedesca sparsi in tutto il vecchio continente).

Tra le nuove idee di Zalando vi è anche l’intenzione di espandere le categorie di articoli proposti, includendo anche prodotti di bellezza, ai quali saranno abbinati specifici servizi di consulenza personalizzata. Anche i settori del marketing e delle applicazioni digitali, soprattutto quelle per dispositivi mobili, saranno oggetto di particolare attenzione, con sviluppi finalizzati a conquistare nuovi target di consumatori. Verrà anche migliorato l’ambito delle ricerche e delle indagini di mercato, utili per monitorare costantemente le esigenze e le preferenze degli acquirenti e sintonizzare servizi e prodotti in base al cambiamento dei gusti e delle tendenze.

La vasta popolarità di Zalando è da attribuirsi alla semplicità del sito, alla convenienza dei prezzi e all’affidabilità dei servizi: la società è stata una delle prime ad offrire il reso gratuito e a tagliare le spese di spedizione, conquistando così il rapido consenso di migliaia di utenti. La convenienza potrà inoltre aumentare utilizzando un buono sconto Zalando come questo, un codice speciale che potrà essere inserito una volta che si finalizza l’acquisto di un articolo sul sito, ottenendo così dei prezzi ancora più vantaggiosi.
Il vantaggio principale di Zalando è quello di offrire articoli di vestiario e calzature di numerose marche a prezzi inferiori rispetto a quelli proposti nei negozi “offline”. In più, nelle pagine internet del sito si possono trovare prodotti non più esposti negli scaffali degli esercizi commerciali o difficili da reperire: basteranno pochi click ed il pagamento con la carta di credito per aggiudicarsi delle buone offerte a poco prezzo.

Nessun Commento

Sia i commenti che i trackback sono disabilitati.


Vuoi essere il primo a lasciare un commento per questo articolo? Utilizza il modulo sotto..

Spiacente, i commenti sono chiusi.