header photo

ingrandisci il testo rimpicciolisci il testo testo normale feed RSS Feed

POSTE ITALIANE: LUNEDI 30 GENNAIO PRESENTA “POLIS – CASA DEI SERVIZI DIGITALI”

I cittadini potranno richiedere in 7000 Uffici Postali nei comuni con meno di 5000 abitanti numerosi servizi della Pubblica Amministrazione Invitati nella capitale 7000 sindaci, di cui 88 della provincia di Lecce Lunedi 30 gennaio a Roma Poste Italiane presenta il progetto “Polis – Casa dei Servizi digitali” e per l’occasione ha invitato 7000 Sindaci […]

Poste Italiane: nel 2022 in provincia di Taranto e Brindisi sottoscritti oltre 750.954 buoni fruttiferi postali e 659.459 libretti di risparmio

Dal 19 gennaio è disponibile l’Offerta Supersmart Premium 270 giorni dedicata ai titolari di Libretto Smart che apportino nuova liquidità Libretti di Risparmio e Buoni Fruttiferi Postali continuano ad essere tra le forme di risparmio più amate dai cittadini di Taranto e Brindisi. Nel 2022, hanno caratterizzato da una forte incertezza economica, infatti, sono oltre […]

POSTE ITALIANE: IN PROVINCIA DI LECCE SOTTOSCRITTI CIRCA 975MILA BUONI FRUTTIFERI POSTALI E 549MILA LIBRETTI DI RISPARMIO

Dal 19 gennaio è disponibile l’Offerta Supersmart Premium 270 giorni dedicataai titolari di Libretto Smart che apportino nuova liquiditàLibretti di Risparmio e Buoni Fruttiferi Postali continuano ad essere tra le forme di risparmio più amate dai cittadini della provincia di Lecce. Nel 2022, anno caratterizzato da una forte incertezza economica sono circa 975mila i Buoni […]

Tantissimi auguri dalla Redazione

Thumbnail Image

PUGLIA, I DATI DEL TURISMO: DA RECORD A SETTEMBRE E OTTOBRE

Lopane: “Partiamo da questi numeri per costruire la strategia fino al 2030” Sarà una stagione turistica da ricordare, perché nel 2022 la Puglia ha già raggiunto i risultati che erano stati prefissati per il 2025. La pandemia e la guerra, insomma, non hanno impedito la crescita del turismo pugliese che, ora, guarda in avanti: la […]

E’ PARTITO IL CONTO ALLA ROVESCIA AL PMI DAY 2022

È partito in questi giorno il conto alla rovescia del PMIDay 2022 di Confindustria Lecce, con una serie di incontri itineranti presso gli Istituti scolastici che hanno aderito alla giornata dell’orgoglio delle piccole e medie imprese, che si terrà il 18 novembre. La prima e la seconda tappa del percorso si sono svolte presso gli […]

I FINANZIAMENTI PER IL TERRITORIO DEL GAL CAPO DI LEUCA E DELL’ AREA INTERNA SUD SALENTO

Il GAL CAPO DI LEUCA comunica che lunedì 7 novembre 2022, alle ore 17.00, presso la propria Sala Convegni di Piazza Pisanelli a Tricase (Palazzo Gallone), si svolgerà l’incontro pubblico dal tema “Finanziamenti del GAL Capo di Leuca – Turismo, Artigianato, Commercio ed Agricoltura – Opportunità di integrazione con la Strategia Nazionale Aree Interne – […]

CONFINDUSTRIA LECCE: L’ESORBITANTE CARO ENERGIA METTE A RISCHIO LE IMPRESE, IL WELFARE E LA COESIONE SOCIALE

“Non c’è più tempo, né per le imprese né per i cittadini. Il caro energia si sta abbattendo in maniera dirompente sulle attività industriali e produttive di ogni ordine e dimensione e con maggiore forza sulle imprese energivore e sull’indotto. Le bollette energetiche nel giro di pochi mesi passeranno da 15 mila a 150 mila […]

Balcani, confronto a Sarajevo per strategia imprenditoriale comune

La Fiera del Levante di Bari si conferma sede di dialogo e di confronto   Avviare e sviluppare una strategia imprenditoriale, economica e politica fra l’Italia e i Paesi dei Balcani occidentali. Questo l’obiettivo che si sono posti Unioncamere e l’Associazione Ara Pacis Initiatives for Peace, con il supporto dell’Università Luiss Guido Carli e della Nuova […]

Saldi. Le balle dei commercianti… purtroppo. Ma con le balle non si va da nessuna parte

Ad una settimana dall’inizio dei saldi, partiti lo scorso sabato 2 luglio, i nodi vengono al pettine, soprattutto quelli delle associazioni di categoria che per vendere “raccontano di tutto”. Un’indagine Confimprese ci fa sapere che la flessione degli acquisti, rispetto ad un anno fa, è mediamente intorno al 20% (1)… che è quanto c’era da […]