Stai navigando nella sezione 'Salute'
«Il futuro dell’oncologia non è domani, è oggi. La risposta all’emergenza oncologicacausata indirettamente dalla pandemia da Covid-19 deve arrivare subito. I malati di cancro nonpossono aspettare, il tempo è scaduto!». E’ questo l’appello di FAVO – Federazione Italiana delleAssociazioni di Volontariato in Oncologia, al quale ha fatto da contraltare quello delle Societàscientifiche oncologiche. Agire in […]
L’appello di FAVO al Governo: «Bisogna garantire la sicurezza ai malati oncologici,tra le persone più fragili, l’immediato ricorso alla vaccinazione e percorsidifferenziati negli ospedali. Le associazioni dei malati chiedono il diritto ad unPiano di emergenza per abbattere le liste di attesa in chirurgia oncologica».«L’Italia resterà fanalino di coda se non si attiverà un piano che […]
Gli specialisti: «Gli applicativi gestionali devono semplificare il lavoro del medicodi medicina generale abbattendo i carichi burocratici e semplificandogli il lavoro».9 Aprile 2021 – Il periodo emergenziale che il mondo sta vivendo ha evidenziato la necessità che ilServizio sanitario nazionale e regionale abbia una rete vera che sia in grado di mettere a sistemal’interdisciplinarietà fra […]
A febbraio la Commissione Europea ha rinnovato le strategiche per la lotta alcancro, ribadendo l’impegno in prevenzione, trattamento e cura delle patologie tumorali eidentificando nuove sfide e opportunità, come le scienze radiologiche e la medicina nucleare,pubblicando le nuove linee guida sul EU Action Plan for Medical Application of Radiology andNuclear Technology. Il SAMIRA Action Plan […]
L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha disposto, per motivi esclusivamente precauzionali, il divieto di utilizzo di alcuni lotti di medicinali plasmaderivati. Nello specifico evidenzia Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, questi lotti provengono da pool di plasma in cui sono confluite le donazioni di un donatore di sangue con sospetta Encefalopatia Spongiforme Trasmissibile (malattia […]
Ecco la Circolare AIFA n. 12923 Con la nota n. 12923 di oggi 6 aprile, l’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha trasmesso un’informativa del 24 marzo u.s., concordata con l’Agenzia Europea dei Medicinali (EMA) sul rischio di trombocitopenia e disturbi della coagulazione del vaccino Covid-19 AstraZeneca. Ecco di seguito la circolare: “Sulla base di eventi […]
Il diabete è una patologia cronica a gestione complessa la cui mancata assistenzaai pazienti potrebbe avere un impatto molto pericoloso. 1 diabetico su 2 non misura regolarmentela glicemia e la mancanza di monitoraggio impatta fortemente sulla salute, creando rischi diiperglicemie o ipoglicemie, che possono portare a complicanze gravi. Le innovazioni tecnologichehanno fornito strumenti in grado […]
Il piano vaccinale deve essere accompagnato da una serie di follow up per verificare quanto durila copertura, per quanto tempo permangono gli anticorpi prodotti, in quali cluster di soggettiresista di più, in quali di meno e da che cosa dipenda (farmaci, patologie pregresse, età, luogo diresidenza). Esiste tuttavia ancora una mancanza di allineamento e programmazione […]
– La Stroke Alliance for Europe (SAFE) ha stimato come, già nel 2017, l’impattoeconomico dell’ictus nell’Unione europea ammontasse a 60 miliardi di euro, con un fortissimosbilanciamento dei costi a favore di ospedalizzazioni d’emergenza, trattamenti in acuzie eriabilitazione, e potrebbe arrivare a 86 miliardi di euro nel 2040. In Italia l’ictus è oggi la prima causadi […]
Stanziati fondi per effettuare lo screening HCV, ma ci sono alcune Regioni virtuose ed altre meno.Per individuare le best practice regionali e proporre spunti di riflessione, all’interno della 2 giornidella Winter School “CALL TO ACTION PER UN SSN INNOVATIVO E RESILIENTE… SECORRETTAMENTE FINANZIATO” di MOTORE SANITÀ, ha organizzato il Webinar ‘Screeningdell’HCV per biennio 2021-2022 e […]