header photo

ingrandisci il testo rimpicciolisci il testo testo normale feed RSS Feed

La pandemia di Covid-19 è finita ma continua a fare paura: strategie di prevenzione e nuove terapie per proteggere i pazienti immunocompromessi

La pandemia è finita ma continua a fare paura, soprattutto agli operatori sanitari che hanno in carico i pazienti immunocompromessi, maggiormente esposti ai rischi dell’infezione Sars-Cov-2. Nel corso dellaSummer School diMotore Sanità l’infezione da Sars Cov-2 è un tema che ritorna spesso, perché al centro dell’attenzione ci sono la fragilità dei pazienti immuno-compromessi e l’impiego […]

L’emicrania cronica bussa alla porta dei LEA

La patologia emicranica è il tema predominante della terza e ultima giornata della Summer School 2023 di Motore Sanità. Si è parlato di Emicrania cronica nel corso della terza e ultima giornata di lavori della Summer School 2023 di Motore Sanità, svoltasi a Gallio, in provincia di Vicenza, con il contributo non condizionato di Abbvie. […]

IN PASSERELLA LE DONNE IN TERAPIA ONCOLOGICA

SFILA LA VITA, IN PASSERELLA CONTRO I TUMORIEvento speciale domani in piazza Battisti (ore 21) Sfila la vita è l’evento speciale in programma domani, domenica 27 agosto, in piazza Battisti (ore 21). Le donne in terapia oncologica sfileranno per richiamare tutti sull’importanza della prevenzione e per dare forza e coraggio a chi sta affrontando questa […]

Ricercatori affermano di aver scoperto un nuovo farmaco contro tumori e metastasi

I ricercatori della Libera Università di Bruxelles (ULB), in collaborazione con l’Università di Lione e Netris Pharma, hanno scoperto un farmaco che riduce le metastasi e la resistenza alla chemioterapia nelle cellule tumorali. I risultati della loro ricerca sono stati pubblicati mercoledì sulla rivista scientifica Nature I ricercatori, guidati dal professor Cédric Blanpain, direttore del […]

Primo caso al mondo di cecità trattato con gocce oculari di terapia genica.

La terapia genica in collirio ha curato un ragazzo cieco. Il virus geneticamente modificato tratta la malattia rara “epidermolisi bollosa distrofica” Il quattordicenne Antonio Vento Carvajal dal Messico era cieco fin dalla tenera età, fino a quando non ha riacquistato la vista grazie a una pionieristica terapia genica somministrata attraverso colliri. Antonio soffre di epidermolisi […]

Arcturus, nuova variante Covid altamente contagiosa si sta diffondendo rapidamente

La variante del coronavirus XBB.1.16, nota anche come Arcturus, dopo che ha causato un aumento del numero di infezioni in India del 281% in 14 giorni, ha attirato l’attenzione degli esperti di tutto il mondo. Anche il numero di decessi è aumentato del 17% nello stesso periodo. Vipin Vashishta, pediatra, ricercatore e membro del gruppo […]

In Puglia in leggero aumento negli ultimi due anni i casi di Hiv: “la prevenzione è il vaccino per contrastare il fenomeno”

È stata presentata la nuova campagna di prevenzione contro l’HIV. Durante l’estate in Puglia sarà possibile eseguire test gratuiti in occasione dei grandi eventi pubblici Negli ultimi due anni i casi di positività alla Hiv in Puglia sono leggermente aumentati dopo la flessione registrata durante il periodo del covid. È quanto emerso in occasione della […]

Psichiatria, emergenza adolescenti

Psichiatria, emergenza adolescenti: a Bologna il convegno della Sip Emilia Romagna (Società italiana di Psichiatria) Michele Sanza Sanza, Direttore Dipartimento di Salute mentale di Forlì/Cesena: “Accedere ai fondi per la non autosufficienza per potenziare i servizi ambulatoriali e completare la rete della Neuropsichiatria infantile”. La sezione regionale dell’Emilia Romagna della Società di Psichiatria esprime forte […]

resoconto e foto Convegno LILT LECCE “L’assistenza socio-sanitaria in Oncologia”

Dell’importanza della continuità assistenziale “di qualità” per il malato oncologico terminale ha parlato Silvana Leo, direttore dell’UOC di Oncologia del “Vito Fazzi” di Lecce, evidenziando punti di forza e debolezza, nonché proposte migliorative. “I malati oncologici aumentano, per fortuna cresce anche la sopravvivenza grazie ai progressi della scienza e con essa i bisogni che il servizio […]

LECCE, CONVEGNO LILT SULL’ASSISTENZA SOCIO-SANITARIA IN ONCOLOGIA

In occasione della XXII Giornata nazionale del Sollievo APPUNTAMENTO SABATO 27 MAGGIO ALLE 9 NEL POLO DIDATTICO DI VIA MIGLIETTA, 5 (AULA 1) In occasione della XXII Giornata nazionale del Sollievo, sabato 27 maggio a Lecce, dalle 9 alle 13, presso il Polo didattico di via Miglietta, 5 (aula 1), si terrà il convegno su […]