header photo

ingrandisci il testo rimpicciolisci il testo testo normale feed RSS Feed

PULCINELLESCO – Isola di confine

Anteprima della stagione teatrale FUOCHI COMUNI di Ultimi Fuochi Teatro Dopo la chiusura di Ultimi Fuochi Festival che, tra agosto e settembre, ha portato gli spettatori alla scoperta di luoghi naturali segreti tra i comuni di Spongano, Castro e Nociglia, Ultimi Fuochi Teatro riparte con l’anteprima di Fuochi Comuni, la stagione che terrà vivo il fuoco […]

Stomeo-Zimbalo insieme alla Fondazione Veronesi per una giornata dedicata alla salute, prevenzione e ricerca

L’istituto comprensivo Stomeo-Zimbalo di Lecce ospiterà il progetto formativo della Fondazione Veronesi sull’educazione alla salute, la prevenzione e la ricerca scientifica.L’evento di rilevanza nazionale si terrà il 22 novembre e vedrà la partecipazione del senatore Roberto Marti.Fondazione Veronesi è conosciuta in Italia per le attività di educazione alla salute che costituisce non solo un investimento […]

Nona edizione PREMIO NAZIONALE GIOVANNI GRILLO

“MEMORIA: bene comune di ogni popolo e fulcro di un rinnovato impegno sociale”                                                           anno scolastico 2023/2024                                               in ricordo degli Internati Militari Italiani  È stato pubblicato in questi giorni il bando di concorso della nona edizione del Premio Nazionale Giovanni Grillo, dedicato alle migliaia di Internati Militari Italiani della Seconda Guerra Mondiale.  Ideato e […]

QUANDO L’ACCIAIO INOX DIVENTA FRAGILE: PREMIATA A SINGAPORE UNA RICERCA DEL GRUPPO DI METALLURGIA DEL DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL’INNOVAZIONE UNISALENTO

Thumbnail Image

L’acciaio inox può diventare fragile? E perché? Lo studio che risponde a queste domande, condotto dal gruppo di ricerca del professor Pasquale Daniele Cavaliere, docente di Metallurgia al Dipartimento di Ingegneria dell’innovazione dell’Università del Salento, è stato premiato all’“International conference on materials science, engineering and technology”, incontro internazionale di settore che si è tenuto a Singapore nei giorni […]

“COSÌ PARLÒ ZARATHUSTRA”: DAL 20 AL 22 SETTEMBRE 2023 A LECCE IL CONVEGNO DELL’ASSOCIAZIONE “HYPERNIETZSCHE”

Thumbnail Image

Dal 20 al 22 settembre 2023 è in programma a Lecce il convegno dedicato a “Così parlò Zarathustra” di Friedrich Nietzsche, organizzato dall’Associazione “HyperNietzsche” in collaborazione con l’Università del Salento, e in particolare con il Dipartimento di Studi umanistici e il dottorato internazionale in “Filosofia: Forme e Storia dei saperi filosofici”.“HyperNietzsche” è un gruppo di ricerca internazionale dedicato all’interpretazione e all’edizione […]

RICERCHE A GROTTA SERRA CICORA A, SI APRE “FINESTRA” INEDITA SULLA PREISTORIA

Thumbnail Image

L’equipe del Museo della Preistoria di Nardò al lavoro sulle frequentazioni del Pleistocene La ripresa delle ricerche nel sito paleolitico di Grotta Serra Cicora A segna un nuovo step nel programma di lavoro del civico Museo della Preistoria di Nardò e quindi nella strategia di sviluppo che l’amministrazione comunale ha orientato anche sulla sostenibilità generata […]

DAL 28 SETTEMBRE AL 1 OTTOBRE A MARTANO IL FESTIVAL AGORÀ DESIGN SUL TEMA “IPERLOCALE: ARCHITETTURA E DESIGN DAI TERRITORI”.

Thumbnail Image

Da giovedì 28 settembre a domenica 1 ottobre nel Palazzo Baronale di Martano, in provincia di Lecce, torna Agorà Design, il festival biennale che celebra la creatività e la circolazione di idee sui temi culturali e sociali legati all’architettura e al design. La manifestazione propone laboratori, talk, lectio magistralis, workshop tematici, incontri con aziende e […]

LUCA IMPERIALE E MINO DE SANTIS A SANNICOLA

Thumbnail Image

Prima nazionale  per i Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno con il nuovo libro INQUIETUDINI di Luca Imperiale 12 settembre 2023 ore 19,00 Presso Villa Excelsa Via delle Viole, 1 Sannicola (Lecce) Dialogheranno con l’autore l’artista e poeta Francesco Pasca e l’editore Stefano Donno.  Interverrà il cantautore Mino De Santis (che ha dedicato una […]

“Visioni del Sud” 2023-Castello Volante di Corigliano d’Otranto

Ancora visitabile il percorso espositivo che attraversa le sale del maniero, trasformandolo in cantiere di sperimentazione artistica e osservatorio sulle realtà del mondo Fino al 19 ottobre 2023 Settembre è il mese perfetto per scoprire – o riscoprire – il fascino segreto del Castello Volante di Corigliano d’Otranto (Lecce), uno dei manieri più affascinanti della […]

I cantanti più amati dai ragazzi al MArTa per la rassegna di concerti e visite guidate MUSICA FLUIDA. Dal 15 settembre al 30 ottobre  

Angelina Mango, Colla Zio, Alfa, Clara e Merk&Kremont. La musica più amata dai giovanissimi dal 15 settembre arriva al MArTA, il Museo Archeologico Nazionale di Taranto, grazie alla rassegna MUSICA FLUIDA, promossa dall’Orchestra della Magna Grecia, insieme alla direzione del MArTA e con il sostegno del MIC- Ministero della Cultura, della Regione Puglia, del Comune […]