header photo

ingrandisci il testo rimpicciolisci il testo testo normale feed RSS Feed

A UNISALENTO LA PRIMA LAUREA DI UNO STUDENTE DI NAZIONALITÀ CINESE

IL RETTORE: «AUGURI AL NEO-DOTTORE. CHE QUESTO “EVENTO” SIA FORIERO PER LA NOSTRA UNIVERSITÀ DI UNA SEMPRE MAGGIORE APERTURA INTERNAZIONALE»

Si chiama Qiao Lunlun, ha 27 anni, viene da Xingtai ed è il primo laureato di nazionalità cinese nella storia dell’Università del Salento. Stamattina, presso la Facoltà di Ingegneria, ha conseguito il titolo di dottore in “Management Engineering” (corso di laurea magistrale, interamente in lingua inglese) con una tesi su “A comparative analysis of digital marketplaces: challenges and opportunities” (relatrice la professoressa Giuseppina Passiante, correlatore il professor Pasquale Del Vecchio).

Qiao Lunlun ha studiato a Lecce grazie al progetto “Marco Polo”, un accordo governativo stipulato tra Italia e Cina per “agevolare” la presenza nelle Università Italiane di studenti cinesi.

Nella sua tesi, si è occupato di piattaforme di marketplace digitali come strumenti di crescente rilevanza per la capacità commerciale delle aziende di piccole e grandi dimensioni. Il lavoro si è concentrato in particolare sul tema dell’“Industry 4.0” quale paradigma tecnologico e sociale emergente nello scenario dell’economia della conoscenza. L’approfondimento dei temi relativi al Web 4.0, Big Data e all’Internet delle Cose (Internet of Things) è stata nel lavoro finalizzata a identificare un set di opportunità per l’evoluzione dei marketplace digitali verso configurazioni di tipo smart e knowledge-intensive.

«Sono entusiasta di aver completato il mio percorso», dice Qiao, «e mi piacerebbe molto restare in Italia a lavorare. Sono comunque disponibile a spostarmi in qualunque parte del mondo».

«Congratulazioni al neo-dottore e i nostri migliori auguri per il suo futuro e i suoi progetti professionali», dice il Rettore Vincenzo Zara, «Auspichiamo che questo “evento” sia foriero per la nostra Università di una sempre maggior apertura internazionale».

Nessun Commento

Sia i commenti che i trackback sono disabilitati.


Vuoi essere il primo a lasciare un commento per questo articolo? Utilizza il modulo sotto..

Spiacente, i commenti sono chiusi.