Stai navigando nella sezione 'Cultura'
Residenze artistiche, laboratori per creativi, open talent e visite in aziende, rete degli spazi giovanili dello spettacolo dal vivo, partecipazione a fiere internazionali per favorire la crescita dei giovani talenti, stabilire una forte connessione con il comparto produttivo e potenziare l’offerta culturale regionale Disponibile da oggi l’avviso pubblico per la programmazione di residenze artistiche di arte […]
SPRING CHEMISTRY FESTIVAL APPUNTAMENTO A ECOTEKNEIL PROSSIMO 29 APRILE Un’intera giornata dedicata alla chimica, con seminari, confronti con le aziende e la presentazione del nuovo corso di laurea dell’Università del Salento in Chimica per la Sostenibilità. Il prossimo martedì 29 aprile, a partire dalle ore 9:30, al centro congressi di Ecotekne, si svolgerà lo Spring […]
Lecce, 29 aprile 2025 – ore 18.00, Chiesa di Sant’Elisabetta – Palazzo Scarciglia, via Libertini 36 Il Rotary Club Lecce patrocina la tappa inaugurale della quarta edizione del Festival Maria Corti, un progetto culturale di grande rilievo che promuove la letteratura contemporanea e il dialogo con i suoi protagonisti. Martedì 29 aprile, alle ore 18.00, […]
L’universo non è mai stato così vicino, così intimo, così interrogativo. Esce, per la prestigiosa casa editrice parigina L’Harmattan, La présence vive des choses, la nuova raccolta di poesie di Laura Garavaglia, poetessa comasca che si conferma una delle voci più originali del panorama letterario contemporaneo. Con una sensibilità unica, Garavaglia intreccia la precisione quasi […]
26 aprile – ore 19 / Libreria Macaria (Corso Roma) Ultimo appuntamento di Congiunzioni: il 26 aprile Manuela Montanaro presenta L’incredibile storia di Callista Wood che morì otto volte. Si conclude così la terza edizione di “Congiunzioni”, la rassegna culturale ideata e promossa dall’assessorato alla Cultura del Comune di Gallipoli. Nata per valorizzare la cultura […]
Il 25 aprile ingresso gratuito al Museo archeologico nazionale di Taranto L’arte e la cultura sono spesso esempi di resistenza. Lo è certamente l’eroico salvataggio, operato durante la seconda guerra mondiale, degli antichi Ori di Taranto e dell’aureo corredo funebre della principessa dauna Opaka Sabaleida proveniente dagli scavi di Canosa. Le vicende che interessarono i […]
Lecce, 29 aprile ore 18.30 Palazzo Scarciglia Entra nel vivo la quarta edizione del Festival Maria Corti. Promosso da Otranto Culture, il Festival Maria Corti è organizzato in collaborazione con il Comune di Otranto e la Fondazione Maria Corti dell’Università di Pavia, con il patrocinio del Centro Manoscritti dell’Università di Pavia e l’Università del Salento. […]
25 e 26 aprile 2025 Otranto Culture Aps, come ogni anno, promuove delle iniziative nel periodo dei ponti di primavera per incrementare l’offerta per i tanti visitatori che giungono in città per trascorrere qualche giorno di vacanza. Visto il grande successo dell’iniziativa, propone due date dell’Otranto Mystery Tour, il 25 e 26 aprile 2025. Un tour originale che racconta Otranto […]
La nuova edizione del libro di Lino De Matteis “Storia del Grande Salento” (Edizioni Grifo) sarà presentata in anteprima alla XXIV edizione della “Città del Libro” di Campi Salentina, domenica 27 aprile 2025, alle ore 18:00, nella Sala “Don Pietro Serio”, in piazza Libertà. Dialogheranno con l’autore Carla Sannicola, ricercatrice sociale del Consorzio AASTER di […]
L’appuntamento rientra nella rassegna organizzata nel Museo Civico di San Cesario di LecceMercoledì 23 aprile, ore 19 Palazzo Ducale, Piazza Garibaldi, San Cesario di Lecce Mercoledì 23 aprile, ore 19, presso il Museo Civico di San Cesario di Lecce, viene presentato il libro “La Parola Paesaggio. Scritture del Finisterre”di Simone Giorgino, pubblicato da Milella Edizioni. L’appuntamento rientra […]