Stai navigando nella sezione 'Cultura'
L’Università del Salento presenta al pubblico i più recenti risultati delle campagne di scavo archeologico in Italia e all’estero, pubblicando in anteprima online i contenuti di una mostra che sarà allestita a Lecce nei prossimi mesi. «Il perdurare dell’emergenza sanitaria ha fatto slittare i tempi dell’allestimento di questa mostra, cui teniamo moltissimo», spiega il […]
DAL 1 FEBBRAIO GIFFONI IN 5 REGIONI D’ITALIA PER PROMUOVERECULTURA, INCLUSIONE E DIRITTO AL FUTUROAl via il progetto quadriennale che coinvolge 5mila ragazzi di Campania, Calabria, Basilicata, Sardegna e Veneto. L’iniziativa è finanziata dall’impresa sociale “Con i bambini” interamente partecipata daFondazione con il Sud Apprendere, sperimentare, sviluppare, far fiorire liberamente capacità, talenti e aspirazioni sono […]
GIOVEDÌ 28 GENNAIO 2021 ONLINE L’INAUGURAZIONE DELL’ANNO ACCADEMICO 2020/2021 DELLA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN BENI ARCHEOLOGICI “DINU ADAMESTEANU” DELL’UNIVERSITÀ DEL SALENTO Incentrata su “I risultati delle campagne di scavo archeologico degli anni 2019 e 2020”, si svolgerà online giovedì 28 gennaio 2021, dalle ore 9, l’inaugurazione del 42mo anno accademico della Scuola di Specializzazione […]
L’Associazione culturale salentina si accinge a promuovere l’8^ edizione del Premio “Città del Galateo” L’Associazione culturale internazionale VerbumladiArt APS, compie otto anni. Nasce nel 2013 per volontà e desiderio della poetessa Regina Resta, allora conduttrice della rubrica Verbumlandia sulla webtv locale Mybox di Michele Mariano, in tutti questi anni ha realizzato una rete di iniziative […]
PREVISTI 30 SCAMBI DI DOCENTI, PERSONALE E STUDENTI NEI PROSSIMI DUE ANNI Al motto “Together again, together for more” sono state avviate ieri, con un incontro online, le attività di mobilità del progetto Erasmus di mobilità extra-UE tra l’Università del Salento, l’Università di Valona in Albania, l’Università nazionale del Kazakhstan “Al-Farabi” di Almaty e […]
Virtual tour e incursioni tra archeologia, arte contemporanea e storia della stampa e dell’editoria Il dialogo con le scuole del territorio continua ad essere una delle missioni primarie del Polo biblio-museale di Lecce, anche in questo periodo di chiusura forzata dei musei e dei luoghi della cultura per far fronte all’emergenza sanitaria. Pertanto per continuare […]
Nel prossimo appuntamento il libro su Don Tonino Bello di Brucoli Un successo sperato quello di «Good Games. Libri, reti e storia di ordinaria resilienza» che attira on line, in tempi di pandemia, tanti appassionati di lettura e bibliofili, ma avvicina anche tanti bambini e ragazzi alla scrittura con laboratori creativi. Una giusta intuizione […]
Chiuso il progetto che, nelle ultime settimane, ha reso Mottola protagonista a livello nazionale. Era nata come una scommessa: realizzare una festa patronale nonostante il Covid. Si è rivelata un successo: di pubblico e di critica. Mottola chiude l’edizione di Thomas Becket AD 1170 con numeri importanti, ma soprattutto il grande risultato di aver realizzato […]
GIORNATA DI STUDI ONLINE L’11 GENNAIO 2021 “Storie di donne. Storia delle donne” è il tema della giornata di studi in programma all’Università del Salento lunedì 11 gennaio 2021: appuntamento online, alle ore 9.30, sulla piattaforma d’Ateneo (codice 6yng3sx). Organizzata e curata dalla professoressa Antonella Micolani, docente di Storia del cristianesimo antico e di […]
Ieri mattina l’assessore alla Cultura del Comune di Lecce Fabiana Cicirillo, accompagnata da Antonia Di Francesco di 167revolution, ha consegnato cento libri provenienti dalla biblioteca comunale per ragazzi L’Acchiappalibri alle cinque “Condoteche” del quartiere Stadio. Con loro gli attori del Festival Kids che, con la loro “operazione Robin Hood” si sono esibiti raccontando storie ai […]