header photo

ingrandisci il testo rimpicciolisci il testo testo normale feed RSS Feed

Il fumettista Gianluca Costantini dialoga con Shady Alizadeh

Il fumettista Gianluca Costantini dialoga con Shady Alizadeh, l’italo-iraniana avvocata e attivista politica, e Amnesty Lecce in occasione della sua mostra “Strage dei Fiori” in corso sul perimetro esterno del Museo Castromediano. Da settembre 2022 la Repubblica islamica dell’Iran è scossa da proteste e scioperi scatenati dalla morte di Mahsa (Jina) Amini, studentessa curda 22enne, avvenuta mentre era […]

Presentazione del libro di Luigina Parisi UN ABBRACCIO SOSPESO

Thumbnail Image

Presentazione del libro di Luigina Parisi UN ABBRACCIO SOSPESO dialoga con l’autrice Fiorella Mastriam  messa in voce di alcuni passi del libro Compagnia Salvatore Della Villa Proseguono a Neviano, le attività del progetto Madrelingua Naturamadre di Tracce Creative Aps, uno dei progetti vincitori a livello nazionale del bando ‘Ad Alta Voce 2020’ indetto dal Centro […]

Il documentario della regista potentina Vania Cauzillo dedicato all’incredibile musicista lucano Vittorio Camardese precursore del tapping in Italia sarà proiettato in anteprima assoluta a Torino il 27 e 28 febbraio 2023 e in Basilicata a marzo

Thumbnail Image

“Il mondo è troppo per me” prodotto dalla casa di produzione trentina Jump Cut racconta la storia di Vittorio Camardese, un genio della musica che scelse di non essere un genio, un talento dimenticato per più di cinquant’anni che grazie al lavoro di ricerca della regista Vania Cauzillo torna ad essere raccontato durante la nona […]

Presentazione della mostra di Marc Chagall a Roma il 24 febbraio alle ore 11

Dal 30 marzo al 5 novembre 2023 il Castello Aragonese di Otranto ospiterà la mostra “La magia di Marc Chagall tra realtà e surrealtà”. L’iniziativa sarà presentata in anteprima a Roma il 24 febbraio p.v. alle ore11, nella Sala stampa della sede della Regione Puglia, alla presenza della dott.ssa Vincenza Filippi, Commissario straordinario del Comune […]

LA COLLANA FUOCHI DI OTTAVIO ROSSANI AL VILLAGGIO BARONA DI MILANO

Thumbnail Image

25 febbraio 2023 ore 18,00 Sala Aletti Villaggio Barona, Via Ettore Ponti 21 – Milano Aprirà la serata Diana Battaggia (Casa delle artiste) Interverranno con il curatore della collana Ottavio Rossani, l’editore Stefano Donno e gli autori Valeria Dal Bo, Pierluigi Lanfranchi, Alessandra Paradisi. Letture a cura della poetessa e performer Elisa Longo Il 25 […]

“Martyr Christi. Sant’Oronzo tra storia, letteratura e arte”

Presentato ufficialmente il volume che raccoglie gli atti del convegno nazionale su Sant’Oronzo Vedono la luce gli atti del convegno nazionale su Sant’Oronzo tenutosi a Lecce gli scorsi 30 giugno e 1°luglio nel contesto del giubileo per i duemila anni della nascita del vescovo e martire leccese Sant’Oronzo.  Il volume curato da Michele Giannone sacerdote […]

“SATURA LANX: MISCELLANEA DI CULTURA DALL’ANTICHITÀ A OGGI”

Thumbnail Image

Il 17 febbraio 2023 a Nardò (Lecce) un incontro su “Poesie per immagini” di Pietro Giannini Nuovo appuntamento nell’ambito del ciclo di incontri “Satura lanx: miscellanea di cultura dall’antichità a oggi”, organizzati in collaborazione con il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università del Salento dalla delegazione di Nardò dell’Associazione Italiana di Cultura Classica: venerdì 17 gennaio 2023, alle ore 18 nel Chiostro dei […]

“UNISALENTO4TALENTS”: L’UNIVERSITÀ DEL SALENTO LANCIA LA TERZA EDIZIONE DEL PROGRAMMA RISERVATO AGLI STUDENTI INTERNAZIONAL

Per i/le selezionati/e esonero dalle tasse, alloggi gratuiti e corsi di italiano L’Università del Salento lancia la terza edizione di “Unisalento4Talents”, il programma che sostiene l’iscrizione di studenti internazionali particolarmente meritevoli con esonero dalle tasse, alloggi gratuiti (o contributi economici) e corsi di italiano. «Lanciato nel 2021, nel corso degli ultimi anni “Unisalento4Talents” ha consentito a circa […]

Esce per i Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno Lirica Oscura di Mario Contino

Lirica Oscura, la nuova raccolta poetica pubblicata da Mario Contino per la casa editrice IQdB edizioni di Stefano Donno , è molto di più di un semplice libro di poesie. Lo scrittore del mistero ci ha abituati a temi come esoterismo, occultismo, folklore, e chiaramente anche in questo libro è possibile scorgere il suo inequivocabile stile letterario, un insieme […]

PROTESTE DEGLI STUDENTI SULL’ESAME DI LINGUA E LETTERATURA LATINA

DICHIARAZIONE DEL RETTORE FABIO POLLICE In riferimento alle proteste studentesche sull’esame di Lingua e letteratura latina e alle dichiarazioni rilasciate dalla professoressa Sabina Tuzzo, di seguito una dichiarazione del Rettore dell’Università del Salento Fabio Pollice: «Nel corso dell’ultimo anno accademico ho incontrato più volte la professoressa Tuzzo assieme ai rappresentanti degli studenti, per cercare una […]