header photo

ingrandisci il testo rimpicciolisci il testo testo normale feed RSS Feed

Il Principe di Piazza Grande A Calimera un omaggio al grande Lucio Dalla

Cristiana Verardo interpreta il cantautore bolognese nel primo concerto della rassegna Chiamata alle Arti

Martedì 24 luglio 2018 ore 21.30 Piazza del Sole Ingresso gratuito

 

Un omaggio al grande cantautore bolognese, alla sua musica, alle sue visioni. Il Principe di Piazza Grande, è un concerto per musica e voci, in programma il prossimo martedì 24 luglio 2018 a Calimera, all’interno della rassegna culturale estiva proposta dal Comune di Calimera “Chiamata alle Arti”.

La scelta di omaggiare Lucio Dalla, deriva dalle molteplici possibilità d’arrangiamento ed interpretazione che i brani del cantautore bolognese permettono. Si spazia dalla tradizionalità della melodia prettamente italiana di pezzi come “Piazza Grande” e “L’anno che Verrà”, a veri e propri “strappi” con la stessa tradizione italiana (basti pensare a brani come “Futura” e “Com’è profondo il mare”). Il concerto cercherà di rileggere alcuni capolavori di Dalla, da una parte rispettandone il pensiero compositivo, dall’altra esplorando i vari mondi musicali che il cantautore ha toccato nella sua lunga carriera, dal pop-rock alla word music, dalle atmosfere ambient alle sonorità jazzistiche. Molto spazio sarà dato alle parti strumentali e alle improvvisazioni cercando di creare un “mood” in cui far immergere gli spettatori nei circa 90 minuti di concerto.

Sul palco:

Cristiana Verardo: voce

Daniele Vitali: pianoforte e voce

Marco Puzzello: tromba ed elettronica

Antonio De Donno: Batteria e percussioni

“Chiamata alle arti – Cultura a Km 0” è la rassegna culturale estiva del Comune di Calimera, quest’anno oltre venti eventi dal 1 luglio luglio al 30 settembre animano piazze e vicoli grazie allo scambio costruttivo tra Comune, che “chiama” i talenti e offre sevizi, luoghi, comunicazione, e gli artisti che mettono a disposizione competenze, abilità, impegno e dedizione in maniera totalmente gratuita, sollecitati dal desiderio di investire nella Comunità. Il risultato non è solo un ricco calendario di eventi, ma un processo partecipato il cui esito è la crescita in un’ottica di cooperazione.

Nessun Commento

Sia i commenti che i trackback sono disabilitati.


Vuoi essere il primo a lasciare un commento per questo articolo? Utilizza il modulo sotto..

Spiacente, i commenti sono chiusi.