header photo

ingrandisci il testo rimpicciolisci il testo testo normale feed RSS Feed

MALAVIDA

Proseguono gli appuntamenti del Cotriero di Gallipoli, località Lido Pizzo. Giovedì 18 agosto aperitivo musicale dalle 18 (ingresso libero) con le selezioni a cura di Malavida aka Carlo Piscopello. Nato nelle terre tarantolate del Salento viene poi adottato nel 2004 dalla Marca Trevigiana. Dopo un viaggio a Berlino e dopo uno scambio di vedute con Mr. Robert Soko, artefice della BalkanBeat in Europa, comprende qual era la strada da percorrere per rendere al meglio la sua passione per quei suoni che vengono dall’Est, quelli che, uniti alla musica della sua terra, la Pizzica, si legavano in un sound che dire trascinante sarebbe stato deleterio. Qui comincia il suo percorso artistico professionale che gli ha permesso di calcare i palchi di numerosi festival e club d’Italia, portando sempre lo stesso messaggio: le divisioni politiche e geografiche sono cancellate, e nella sua dance-floor tutti si uniscono in un unico popolo che balla.

Venerdì 19 agosto (ore 18 – ingresso libero) il Cotriero ospiterà il live de La chirurgia etica, un progetto indie-rock che nasce con l′obiettivo di vestire di musica le parole ed i pensieri dei cinque musicisti: Petit Papillon (Pianoforte e voce), Giorgia D′Alessandro (chitarra e percussioni), Christiane Effe (synth e chitarra ritmica), Dario Santantonio (chitarra) e Lorenzo Caraccio (basso). I pezzi inediti della band abbracciano il pubblico con un sound fresco ed essenziale che si lega perfettamente con i testi che spesso toccano tematiche socio-filosofiche ma non solo.

Sabato 20 agosto tramonto a tutta musica italiana con Caffé Cinaski, un progetto che nasce nell’estate del 2013 da quattro dei componenti del gruppo musicale Rino’s Garden (Andrea Melileo, Francesco Verdicchia, Matteo Cannavacciuolo e Francesco Fersini) che omaggia il cantautorato italiano (Dalla, De Gregori, Mannarino, Gaetano, Bandabardò), ripercorrendo le tappe della nostra musica e riportandoci alle canzoni che hanno segnato i nostri ricordi, inserendo nel live i loro brani inediti e movimentando il tutto con una ambientazione folk.

La programmazione proseguirà con Carlo Chicco (21), Maurizio The NexTone (23), Raina da Villa Ada (24).

Nessun Commento

Sia i commenti che i trackback sono disabilitati.


Vuoi essere il primo a lasciare un commento per questo articolo? Utilizza il modulo sotto..

Spiacente, i commenti sono chiusi.