7 Nov 2013
“MEDITERRANEAN LIFESTYLE”- UN INFOPOINT PER LE IMPRESE
Dall’8 al 10 novembre a Leverano, uno sportello per promuovere il marchio sull’asse Puglia-Grecia
Il progetto Mediterranean Life Style – MedLS, è pronto a diventare un marchio a tutela comunitaria in cui confluiranno le imprese interessare a promuovere la propria mission e i propri prodotti nel bacino del Mediterraneo.
Durante le giornate dell’8, 9 e 10 novembre prossimi, in occasione della manifestazione “Novello in Festa”, presso la Torre Federiciana di Leverano dalle 19.30 alle 23.30, sarà infatti attivo un infopoint dedicato a quanti vogliano acquisire ulteriori informazioni sul progetto che coinvolge i comuni di Leverano (leader partner) e Fragagnano, Provincia di Lecce, Istituto Pugliese di Ricerche Economiche e Sociali, Region of Ioanian Islands, Region of Epirus, Olympiaki S.A,, e si prefigge di creare nuove opportunità di marketing nell’area mediterranea.
Entrare nel circuito MedLS rappresenta un’innovativa opportunità di promozione del territorio, attraverso un’azione di squadra che porti alla ribalta uno stile di vita, ancor prima che un luogo o un prodotto specifico. Aziende e partners che aderiscono a MedLS, presenteranno le proprie ricchezze al grande pubblico, in occasione di due differenti fiere di settore, una in Italia e l’altra in Grecia, puntando a promuovere lo sviluppo turistico e culturale della Puglia e delle zone greche interessate in modo tale da creare un circuito comune legato alle eccellenze locali e alle migliori pratiche del
mondo mediterraneo nei settori della gastronomia, dei prodotti tipici e naturali, delle risorse culturali e artigianali, che diventeranno un vero e proprio pacchetto turistico per un target specifico di visitatori.
È intanto possibile visitare il sito web bilingue, www.mediterraneanlifestyle.eu, per trovare gli eventi previsti dal progetto, note, presentazioni e immagini dei partners, ma anche indirizzi, informazioni, contatti.
Nel sito saranno convogliate le imprese e tutti coloro che riterranno di investire in questo progetto ed entrare a far parte del circuito MedLS.