5 Dic 2013
Mostra archeologica “Iside a Lecce. Nuove scoperte nella città romana”
Si inaugura sabato 7 dicembre 2013 alle ore 17.30 al “MUSA”, il Museo Storico-Archeologico dell’Università del Salento, la mostra archeologica “Iside a Lecce. Nuove scoperte nella città romana”.
A cura del professor Francesco D’Andria, la mostra ruota intorno all’evocativa ricostruzione del santuario di Iside a Lecce, scoperto nel 2006 in seguito a scavi archeologici dell’Ateneo salentino sotto le fondamenta di Palazzo Castromediano-Vernazza, complesso architettonico del XVI secolo ubicato nel centro storico di Lecce.
Le indagini portarono alla luce un ambiente sotterraneo (purgatorium) con all’interno una vasca, che doveva contenere l’acqua sacra del fiume Nilo. L’area sacra era circondata da un portico a colonne di cui è stato identificato un tratto del basamento.
L’esposizione presenta il modello ricostruttivo del santuario e alcuni degli oggetti in marmo, rinvenuti durante gli scavi, che costituivano gli arredi del santuario, come la statua di marmo di età augustea raffigurante Afrodite, divinità alla quale è assimilata Iside.
> Programma dell’inaugurazione, 7 dicembre
All’inaugurazione saranno presenti Letizia Gaeta, delegata del Rettore alla Conoscenza, ricerca e messa in valore dei Beni culturali; Mario Lombardo, Direttore del Dipartimento di Beni Culturali; Luigi La Rocca, Soprintendente per i Beni Archeologici della Puglia; Paolo Perrone, Sindaco del Comune di Lecce; Gustavo Raffi, Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia Palazzo Giustiniani.
Alle ore 18 in programma un intervento del professor Francesco D’Andria, curatore della mostra. Coordinamento dei lavori a cura di Grazia Maria Signore, responsabile tecnico-scientifico del MUSA.
Dalle ore 18.30 e fino alle ore 21 sarà possibile visitare la mostra.
> Visitare la mostra
La mostra “Iside a Lecce. Nuove scoperte nella città romana” si potrà visitare presso il MUSA – Museo Storico-Archeologico dell’Università del Salento (Complesso Studium 2000, via di Valesio, angolo viale San Nicola, Lecce), dal 7 dicembre 2013 al 7 marzo 2014.
Orari di apertura: dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 13.30; martedì e giovedì anche dalle 15 alle 17.30. Per prenotare visite guidate è possibile telefonare al numero 0832 294253 oppure scrivere a infomusa@unisalento.it. Ingresso gratuito.
Sito web: www.musa.unisalento.it