19 Nov 2012
“Nuove povertà, gestione delle risorse finanziarie e rischio usura: il ruolo della scuola moderna”
Martedì prossimo convegno presso l’Istituto “Enrico Fermi” promosso dal Centro Ascolto Antiusura di Lecce
Martedì 20 novembre 2012 alle ore 10:00 presso l’Istituto Tecnico Industriale Enrico Fermi di Lecce, il Centro Ascolto Antiusura Lecce (Fondazione Antiusura San Nicola e Santi Medici – Bari) organizza un incontro dal titolo: “NUOVE POVERTÀ, GESTIONE DELLE RISORSE FINANZIARIE E RISCHIO USURA: IL RUOLO DELLA SCUOLA MODERNA”.
Intervengono:
Dr. Elio Romano –Presidente del Centro Ascolto Antiusura Lecce – Già Presidente Tribunale di Sorveglianza di Lecce
Don Gerardo Ippolito – Parroco Chiesa San Giovanni Battista – Lecce
Dr.ssa Giuliana PERROTTA – Prefetto – Lecce
Avv. Loredana Capone – Vicepresidente Regione Puglia
Dr. Antonio Maria Gabellone – Presidente della Provincia di Lecce
Dr. Paolo Perrone – Sindaco di Lecce
Partecipano:
Dr. Vincenzo Carella – Questore Polizia di Stato – Lecce
Col. Maurizio Ferla – Comandante Provinciale dei Carabinieri di Lecce
Col. Vincenzo Di Rella – Comandante Provinciale Guardia di Finanza – Lecce
Dr.ssa Sandra Meo – Vice Questore Polizia di Stato – Lecce
Notaio Antonio Novembre – Presidente Consiglio Notarile di Lecce
Dr.ssa Daniela Lupo – Dirigente dell’Area Ordine e Sicurezza Pubblica – Lecce
Dr.ssa Marcella Rucco – Dirigente Ufficio X ambito territoriale per la provincia di Lecce
Il Centro Antiusura di Lecce
In una fase storica caratterizzata da gravi tensioni sociali e dal concreto rischio che la crisi globale possa esporre aziende e famiglie, il Centro Ascolto opera nell’Arcidiocesi di Lecce e risponde alle richieste delle vittime dell’usura o che versano in condizioni di indebitamento o a rischio usura. Il Centro approfondisce le reali condizioni individuali e familiari incentivando le prospettive al fine di non incorrere in e/o di affrontare situazioni di vessazione economica e psichica. Fornisce inoltre consulenza legale e finanziaria ed assicura ogni forma di mediazione nei confronti di organismi istituzionali e non, in grado di fornire una soluzione al problema presentato. Il Centro Ascolto non eroga direttamente prestiti, ma fornisce alle banche convenzionate le garanzie necessarie per poter accedere, a condizioni di favore ordinario, a fondi altrimenti negati. Il Centro riceve il martedì presso la sede collocata nella diocesi di Lecce sita in piazza Giorgio Baglivi. Per fissare un appuntamento si può contattare il numero di cellulare predisposto 342 8375051 (mercoledì ore 16-19 e venerdì ore 10-13).
Equipe Centro Ascolto Antiusura di Lecce:
Dr. Elio Romano – Presidente del Centro Ascolto Antiusura Lecce
Don Gerardo Ippolito – Parroco Chiesa San Giovanni Battista Lecce
Dr. Alfredo Cillo – Vicepresidente del Centro Ascolto Antiusura Lecce – Notaio
Avv. Girolamo Vergine – Avvocato civilista, Patrocinante in Cassazione
Dr. Gregorio Marsiglia – Banca Popolare Pugliese
Cav. Cosimo Longo – Luogotenente dei Carabinieri in pensione
Avv. Elena Palladino – Esperta in Diritto tributario
Dr.ssa Manuela Settimo – Psicoterapeuta, Esperto in Scienze Forensi
Dr. Marco Arnesano – Sociologo, Criminologo