21 Nov 2012
Padre Igino e la ricerca musicologica
Il Festival “Musicando il Cielo”, promosso dal Conservatorio di Musica “Tito Schipa” di Lecce, in collaborazione con il Convento di S. Antonio a Fulgenzio, il Gruppo Madrigalistico Salentino e la Città di Lecce, ha richiamato l’attenzione sui vari aspetti della poliedrica attività artistica di Padre Igino Ettorre e l’appuntamento di Mercoledì 28 Novembre alle ore 20.00, presso la Biblioteca Caracciolo a Lecce, direzionerà la riflessione su quello della ricerca musicologica che ha cifrato tutta la carriera artistica del frate salentino.
Intitolato appunto “P. Igino e la ricerca musicologica”, la serata si aprirà con un intervento di Doriano Longo cui seguirà un concerto dei “Solisti del Barocco Salentino” ensemble da camera formato da Ennio Catanese, Federico Puglielli, Tiziana Di Giuseppe e Francesca Mammana.
Il programma traccerà un ideale percorso della storia della Sonata a tre iniziando dalle Sonate di Pietro Migali – autore salentino del Settecento di cui Padre Igino ha pubblicato la revisione di varie opere nel 1979 – proseguendo per la Sonata da Chiesa in Fa Magg. Op. 3 n° 5 di A. Corelli, la Trio Sonata in Fa Magg. di G. Tartini e si concluderà con la Trio Sonata in Mi Magg. op. 2 n° 9 di G. F. Haendel.
Uno sguardo, dunque, sulla produzione parallela dei grandi musicisti del primo Settecento e sulle varie espressioni di una forma – la Sonata a tre – che probabilmente resta una delle più ampie e concettualmente difficili del periodo, per via della notevole maestria contrappuntistica nell’arte di muovere le parti, la ricerca della varietà degli atteggiamenti musicali e lo studio delle sonorità nel contesto severo e strutturato dell’epoca classica.
Ingresso libero e gratuito fino ad esaurimento posti.
Prossimi appuntamenti del Festival “Musicando il cielo”: Venerdì 30 Novembre alle ore 20 presso la Chiesa di S. Antonio a Fulgenzio a Lecce, con il Gruppo Madrigalistico Salentino e Mercoledì 5 Dicembre alle ore 20, sempre presso la Chiesa S. Antonio a Fulgenzio a Lecce, il Concerto d’organo con l’organista Antonio Rizzato.