header photo

ingrandisci il testo rimpicciolisci il testo testo normale feed RSS Feed

Quale cultura/quale politica nel Salento?

Forum pubblico di GenerAzioni di scritture, rivista di cultura militante

Mercoledì 30 dicembre 2015, ore 18 Sala consiliare del Comune di Campi Salentina

Quale cultura/quale politica nel Salento?” è la domanda che GenerAzioni di scritture – rivista di cultura militante della casa editrice Milella di Lecce – intende porre a intellettuali, politici, cittadini, per contribuire alla costruzione di un progetto culturale condiviso per il territorio.

Dopo il primo appuntamento alle Officine Cantelmo di Lecce, GenerAzioni di scritture torna a mettere a confronto decisori e cittadini in un Forum pubblico tematico, animato dalla redazione della rivista. L’evento è in programma mercoledì 30 dicembre alle 18 presso la Sala consiliare del Comune di Campi Salentina. Interverranno Egidio Zacheo, sindaco di Campi Salentina, Oronzo Valzano, sindaco di Trepuzzi, Giovanni De Luca, presidente del Consiglio comunale di Novoli, in dialogo con Salvatore De Masi, Università del Salento, Antonio Soleti, giornalista, Fabio Scrimitore, dirigente scolastico; coordinerà il dibattito Carlo Alberto Augieri, direttore di GenerAzioni di scritture.

L’iniziativa “Quale cultura/quale politica nel Salento” prende avvio con l’obiettivo di ampliare e approfondire la riflessione sulle politiche culturali messe in atto nel territorio, in un momento che vede, da un lato, un’accentuata visibilità del Salento a livello nazionale e internazionale, dall’altro l’esigenza di mettere a frutto il cambiamento, rendendo stabili, coordinati e condivisi i nuovi progetti culturali.

Da questo punto di vista, Campi, Trepuzzi e Novoli rappresentano esempi per eccellenza di realtà  culturali innovative ma che, al contempo, necessitano di consolidamento e di un indirizzo comune.

L’obiettivo del Forum di GenerAzioni di scritture è quello di contribuire a fare della “politica della cultura” una “politica per la cultura”, attraverso una serie di appuntamenti che interpellino i decisori politici, necessariamente chiamati a un confronto attivo e partecipativo con la base.

I contenuti del dibattito costituiranno il tema centrale del nuovo numero della rivista, in uscita a gennaio. Per acquisti, informazioni o per lasciare un commento, si può visitare il blog www.generazionidiscritture.wordpress.com.

Nessun Commento

Sia i commenti che i trackback sono disabilitati.


Vuoi essere il primo a lasciare un commento per questo articolo? Utilizza il modulo sotto..

Spiacente, i commenti sono chiusi.