12 Mar 2013
RILANCIO DELLA VITICOLTURA PUGLIESE
Potenziare, rilanciare e valorizzare le produzioni vivaistiche viticole pugliesi, la maggior parte delle quali sono concentrate nel Salento. E’ l’obiettivo generale del Protocollo d’intesa che sarà siglato domani, mercoledì 13 marzo alle ore 10.30, presso la sede della Camera di Commercio Industria, Artigianato, Agricoltura, a Lecce.
Protagonisti dell’accordo sono Regione Puglia, Provincia di Lecce, Camera di Commercio di Lecce, Comune di Otranto, Unioncamere Puglia, Centro di ricerca e sperimentazione in agricoltura “Basile Caramia”, Dipartimento di Biologia e chimica agroambientale dell’Università degli Studi di Bari, Istituto di Virologia vegetale di Bari del Consiglio nazionale delle Ricerche, Consorzio Vivaisti viticoli pugliesi.
Per la Provinciadi Lecce saranno presenti alla firma del protocollo, che interessa un comparto strategico per l’intera agricoltura regionale, il presidente Antonio Gabellone e l’assessore provinciale all’Agricoltura Francesco Pacella.
In Puglia le aziende vivaistiche viticole sono 65, di queste ben l’86% si trova nella provincia di Lecce e, in particolare, nel Comune di Otranto. L’accordo che sarà siglato domani assegna un ruolo concreto alla Provincia di Lecce e prevede una serie di attività per rafforzare il comparto, tra cui la costituzione e promozione del Marchio “Barbatella di Terra d’Otranto”.