header photo

ingrandisci il testo rimpicciolisci il testo testo normale feed RSS Feed

ESCO DI RADIO LIVE FESTIVAL TORNA NEL SUD SALENTO

Dal 30 luglio al 24 agosto quattro appuntamenti con alcune delle più interessanti produzioni musicali salentine. Ospiti delle serate Mino De Santis, Crifiu, Treble, Anna Cinzia Villani, Carolina Bubbico, Moods, Bundamove, La Municipàl

Mino De Santis, Crifiu, Treble, Anna Cinzia Villani, Carolina Bubbico, Moods, Bundamove e La Municipàl saranno i protagonisti della quinta edizione di Esco di Radio Live. Dal 30 luglio al 24 agosto torna, infatti, in quattro piazze del Sud Salento il Festival dedicato alla produzioni musicali salentine e pugliesi ideato, organizzato e promosso dalla trasmissione “Esco di radio” in onda ogni lunedì sera su Mondoradio Tuttifrutti.

Dopo le tappe di San Cassiano (18 Marzo con Antonio Castrignanò e Mama Ska) e Casarano (24 aprile con Fonokit, Camden, Cobra e Fatbacks) il festival riparte sabato 30 luglio da Alessano. In Piazza Don Tonino Bello, in occasione della Festa di San Trifone, dalle 21.30 (ingresso gratuito) si esibiranno il cantautore Mino De Santis, che ha recentemente pubblicato il suo quarto cd Petipitugna, prodotto da Andrea Baccassino e arrangiato dal chitarrista Marcello Zappatore, e Crifiu, con uno spettacolo che accoglie le canzoni del nuovo disco “A un passo da te”, insieme ai tanti brani del repertorio della band capace di mescolare i suoni del Mediterraneo al rock e all’elettronica contemporanea.

Lunedì 8 agosto (ore 21.30 – ingresso gratuito) in Piazza Girolamo Comi a Lucugnano appuntamento con Anna Cinzia Villani & MacuranOrchestra, un percorso musicale interessante, che racconta la donna e le sue tante anime, da una prospettiva insolita rispetto ai versi del repertorio tradizionale, e con il reggae di Treble Lu Professore, autore e storico fondatore dei Sud Sound System, in concerto con il suo nuovo progetto The Dangeroots, che proporrà i brani che hanno caratterizzato la sua carriera artistica e le nuove produzioni.

Martedì 9 agosto (ore 21.30 – ingresso gratuito) in Piazza Giuseppe Pisanelli di Tricase per la Festa di San Vito spazio a Carolina Bubbico Quartet – pianista, cantante, compositrice, musicista dalla formazione versatile proveniente da esperienze che la vedono al lavoro in veste di autrice, arrangiatrice e vocalist in più formazioni; Moods – band che fonde in modo originale il pop rock e le sonorità electro, l’impatto scenico live alle sonorità da club, fino alla drum’n’bass, al dubstep ed alla techno; e i Bundamove – che hanno da poco lanciato “Rollover” il nuovo singolo che anticipa l’uscita del nuovo album d’inediti, prevista per la fine del 2016, e che arriva a due anni di distanza dalla pubblicazione di “Connection” (Fiori Rari/Universal).

Ultimo appuntamento estivo del festival mercoledì 24 agosto (ore 21.30 – ingresso gratuito) in Piazza Castello a Tiggiano con Carolina Bubbico Trio e La Municipàl che proporrà i brani dell’album di esordio “Le Nostre Guerre Perdute”, prodotto da La Rivolta Records con il sostegno di Puglia Sounds Record che comprende le nuove canzoni composte da Carmine Tundo (chitarra e voce) e Isabella Tundo (piano e voce) affiancati sul palco da Roberto Mangialardo (chitarra), Matteo Bassi (basso), Gianmarco Serra (batteria). L’album è il frutto di un’intensa ricerca artistica e arriva dopo un raffinato lavoro di fidelizzazione, che ha dato grande visibilità e credibilità al progetto.

Nel corso delle precedenti edizioni Esco di Radio Live Festival ha ospitato, tra gli altri, BoomDaBash, Radiodervish, Cesare Dell’Anna e Opa Cupa/Tarantavirus, Carolina Bubbico, Bundamove, Moods, Sofia Brunetta, Massimo Donno, Mino De Santis, Camden, Crickets, Il Genio, P40, Insintesi & Miss Mykela, Camden, I Misteri del Sonno, La Municipàl, Aedo e tanti altri ancora.

Inizio concerti ore 21.30 – Ingresso libero
Info 3804580810www.mondoradio.net
www.facebook.com/escodiradiolive


Nessun Commento

Sia i commenti che i trackback sono disabilitati.


Vuoi essere il primo a lasciare un commento per questo articolo? Utilizza il modulo sotto..

Spiacente, i commenti sono chiusi.