header photo

ingrandisci il testo rimpicciolisci il testo testo normale feed RSS Feed

Fra le pieghe del rosso … per amore, solo per amore! (Versi e di/versi pensieri sull’Amore tout court!)

“Toglimi di dosso / quest’ ansia sorda/ perché io possa rivedere/ la loquacità del cielo. / Aprimi lo spazio /delle venature dell’anima/ perché le scorribande d’amore/ possano essere di porpora / come i papaveri di fine maggio”. (Marcello Buttazzo)

Special Guest Marcello Buttazzo

Interverranno: Marilena Cataldini, Vincenzo Ampolo, Vito Antonio Conte, Francesco Pasca, Antonio Russo, Maurizio Nocera, Valentina Madonna, Francesco Aprile, Giuseppe Fioschi, Maria Grazia Palazzo, Fabio Siciliani, Michela Guerra, Simone Franco, Alessandra Peluso, Maria Rosaria Cristaldi, Carlo Stasi, Mauro Marino, Stefano Donno

Il Comune di Sannicola, l’Assessorato agli Eventi e Spettacoli per l’Estate a Sannicola 2022 presentano presso la Casa del Sole di Paola Scialpi, in Via San Simone 74 (Sannicola, Lecce) il  19 agosto 2022 ore 20,30 l’appuntamento poetico culturale “Fra le pieghe del rosso … per amore, solo per amore! (Versi e di/versi pensieri sull’Amore tout court). Special Guest Marcello Buttazzo. Interverranno:  Marilena Cataldini, Vincenzo Ampolo, Vito Antonio Conte, Francesco Pasca, Antonio Russo, Maurizio Nocera, Valentina Madonna, Francesco Aprile, Giuseppe Fioschi, Maria Grazia Palazzo, Fabio Siciliani, Michela Guerra, Simone Franco, Alessandra Peluso, Maria Rosaria Cristaldi, Carlo Stasi, Mauro Marino, Stefano Donno

Aprirsi agli altri, mettersi al servizio dell’Amore, puntare sull'”essere con e per l’Amore ” e non sul “possesso” come se i nostri oggetti d’amore fossero solo cose, acquistabili, contrattabili, deve diventare l’obiettivo del futuro. Abbiamo bisogno dunque di una nuova antropologia, la cui origine, per quanto possa apparire melense o romantica, non può essere che l’Amore. Amare il prossimo facendoci noi stessi prossimità, rendendoci persone, esseri umani. Oggi l’Amore nell’era dei social e del post umano, non produce incontro, dialogo, ma una solitudine che genera insicurezza. Gli uomini e le donne nostri contemporanei, che anelano la sicurezza della comunità, della socialità, e una mano su cui poter aggrapparsi nel momento del bisogno, sono gli stessi che hanno un vero e proprio terrore di restare impigliati in relazioni stabili e temono che un legame stretto comporti oneri che non vogliono, non possono e forse  né pensano di poter sopportare. Ma l’Amore possiede uno spettro di colori molto vario, che include anche profondità oscure come quelle dell’ossessione e del possesso. Di questo e molto oltre e molto altro si parlerà in questo appuntamento

Info mail

iquadernidelbardoed@libero.it

Info link

https://iquadernidelbardoedizionidistefanodonno.com/

Nessun Commento

Sia i commenti che i trackback sono disabilitati.


Vuoi essere il primo a lasciare un commento per questo articolo? Utilizza il modulo sotto..

Spiacente, i commenti sono chiusi.