header photo

ingrandisci il testo rimpicciolisci il testo testo normale feed RSS Feed

IL PROFESSOR LORIS STURLESE NOMINATO SOCIO CORRISPONDENTE DELL’ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI

Il professor Loris Sturlese, ordinario di Storia della filosofia medievale presso il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università del Salento, è stato nominato Socio Corrispondente dell’Accademia Nazionale dei Lincei per la Classe di Scienze Morali, storiche e filologiche, Categoria V – Scienze filosofiche.

«Un grande orgoglio per tutta l’Università del Salento», commenta il Rettore Vincenzo Zara, «poiché si tratta di una delle istituzioni culturali più antiche e prestigiose al mondo. Congratulazioni al professor Sturlese a nome di tutta la comunità accademica».

L’Accademia dei Lincei, fondata nel 1603 da Federico Cesi, è la più antica accademia scientifica del mondo; annoverò tra i suoi primi Soci Galileo Galilei. Massima istituzione culturale italiana, Ente pubblico non economico, classificata tra gli Enti di primo livello “Enti di notevole rilievo”, dal luglio 1992 è consulente scientifico e culturale del Presidente della Repubblica che, motu proprio, le ha accordato l’Alto patronato permanente. Assegna fra gli altri i Premi Balzan e Feltrinelli, e partecipa con i suoi rappresentanti alle riunioni delle Accademie Nazionali dei Paesi del G7. È attualmente presieduta dall’economista Alberto Quadrio Curzio.

I suoi soci sono complessivamente 540 (180 nazionali, 180 corrispondenti e 180 stranieri). La nomina è a vita e si accede attraverso un complesso e riservato procedimento di cooptazione. I Lincei della Filosofia sono in numero massimo di 16: fra loro Tullio Gregory, Gennaro Sasso, Vittorio Mathieu, Fulvio Tessitore, Enrico Berti, Emanuele Severino, Paolo Galluzzi.

Nessun Commento

Sia i commenti che i trackback sono disabilitati.


Vuoi essere il primo a lasciare un commento per questo articolo? Utilizza il modulo sotto..

Spiacente, i commenti sono chiusi.