header photo

ingrandisci il testo rimpicciolisci il testo testo normale feed RSS Feed

PMI DAY: IL MONDO DELLA SCUOLA ENTRA IN AZIENDA

Al via la Settima Giornata Nazionale delle PMI, promossa dal Comitato Piccola Industria di Confindustria con la collaborazione di Confagricoltura

Anche quest’anno il Comitato Piccola Industria di Confindustria Lecce promuove il PMI DAY che si terrà l’11 novembre p.v. con l’obiettivo di accrescere nelle giovani generazioni, nella società civile e presso le istituzioni, la consapevolezza sulla forza e sul ruolo delle imprese, vero motore di sviluppo economico e sociale del Paese.

Come da tradizione, le imprese si aprono alle scuole e alle comunità locali per mostrare come si svolge l’attività produttiva, si crea ricchezza e occupazione, mettendo al centro le persone e il loro impegno. L’edizione del 2016 si terrà in partnership con Confagricoltura, per raccontare la realtà dell’impresa anche in campo agricolo e comprendere il suo contributo nell’economia e nella società.

“Tale giornata si svolge nell’ambito della Settimana della Cultura d’Impresa di Confindustria – afferma il presidente del Comitato Piccola Industria di Confindustria Lecce Vincenzo Portaccio. Le visite aziendali si terranno presso la DFV, impresa industriale di eccellenza nel campo degli infissi a effetto legno, e presso l’Azienda Agraria Greco del dr Pantaleo Greco di Caprarica di Lecce, con il coinvolgimento degli studenti dell’IISS Moccia di Nardò e dell’ITP Lanoce di Maglie”.

“Il nostro obiettivo è quello di dare maggiore centralità all’impresa, – continua Portaccio – per far comprendere quanto sia difficile e delicato ma al contempo bello ed appassionante il mestiere dell’imprenditore. Soprattutto in Italia, infatti, fare impresa è come una continua corsa al salto degli ostacoli e, non sempre, questo viene percepito dalla società civile. Occorre invece contribuire a creare un clima favorevole alle imprese, di qualunque settore esse siano, perché solo attraverso l’impresa sarà possibile la vera ripresa economica”.

Pantaleo Greco, presidente della sezione olivicola di Confagricoltura Lecce e presidente di Aprol Lecce esprime soddisfazione per questa iniziativa del PMI DAY e afferma che:  “in un momento così particolare dell’economia italiana, e salentina in particolare, è quanto mai opportuno creare dei collegamenti tra il mondo della scuola, nello specifico l’istituto Lanoce di Maglie che prepara i nuovi addetti al settore agricolo,  e il mondo imprenditoriale locale. C’è necessità di una nuova fase di sviluppo dell’agroalimentare salentino che non può prescindere dalla formazione di eccellenza della forza lavoro, predisposta alla conoscenza delle nuove tecnologie ma con solide basi nel passato”.

Nessun Commento

Sia i commenti che i trackback sono disabilitati.


Vuoi essere il primo a lasciare un commento per questo articolo? Utilizza il modulo sotto..

Spiacente, i commenti sono chiusi.